Giornata della Musica con alcuni capolavori della National Gallery di Londra

#WorldMusicDay

Oggi 21 giugno, in tutto il mondo ricorre la Giornata della Musica. Lanciata per la prima volta nel 1982 in Francia, oggi sono più di 1000 citta e 120 nazioni ad aderirvi. Anche Brundarte vuole celebrare la Musica con queste splendide immagini di opere d’arte fotografate alla National Gallery di Londra che andranno ad arricchire e completare il nostro articolo dedicato al rapporto tra la musica e la pittura del XVII secolo.

La musica in realtà è sempre stata presente nelle arti visive, dagli antichi Egizi alle ceramiche greche, dalle scene dei miti classici e in quelle religiose, ma nel Seicento, secolo che vide la fioritura dell’arte e della cultura nei Paesi Bassi, il tema diventa molto diffuso nei ritratti, dove la presenza di uno strumento musicale poteva rivelare la classe sociale di appartenenza dei protagonisti dei dipinti, nelle nature morte e nelle rappresentazioni di vita quotidiana.

Festa della Musica

Piero della Francesca (1415/20-1492 ca)
La Natività. 1470/75

La Vergine si inginocchia per adorare Cristo steso sul suo mantello. Cinque angeli cantano e suonano liuti, celebrando la sua nascita. San Giuseppe siede su una sella e due pastori stanno più indietro, uno indica in alto, forse una stella. Il dipinto potrebbe essere incompiuto. Il disegno preparatorio è evidente dove la pittura è sottile (in particolare nel mantello di Giuseppe).
Olio su pioppo. Acquisito nel 1874

Maestro della Pala di San Bartolomeo
La Vergine col bambino e angeli musicanti, 1485-1500 circa

Le fotografie a raggi infrarossi rivelano un metodico ed elaborato tracciato di linee sotto il dipinto, con aree di tratteggio incrociato più caratteristiche di un’incisione. I fiori nel dipinto sono simbolici. Sulla sinistra cresce una colombina (Nome region. delle piante del genere Corydalis – Treccani), così chiamata per il suo aspetto (come una colomba), che allude allo Spirito Santo. In genere ha sette fiori, che si riferiscono opportunamente ai Sette Doni dello Spirito Santo.
Olio su quercia. Acquisito nel 1985

Hans Memling
La Vergine e il bambino con un angelo, 1480 circa

Il donatore non identificato si inginocchia sulla destra della Vergine col Bambino. È accompagnato da San Giorgio, il leggendario cavaliere della cappadocia che nel terzo secolo salvò una principessa uccidendo un drago, qui mostrato ai suoi piedi. Questa è una piccola pala d’altare, probabilmente commissionata per devozione privata. Il disegno della Vergine col Bambino appare spesso, con piccole variazioni, nel lavoro di Memling (si veda ad esempio “Il trittico delle donne”).
Olio su quercia. Acquisito 1862

 

Hans Memling
Il trittico dei Donne – 1478 ca.

Questo gruppo di dipinti formava un trittico – un dipinto composto da tre sezioni. Probabilmente commissionato a Memling da Sir John Donne di Kidwelly, un residente gallese a Calais, alla fine degli anni settanta. Accompagnato da Santa Caterina, si inginocchia in adorazione alla Vergine col Bambino, mentre Santa Barbara accompagna Lady Donne e la loro figlia.Il pannello centrale era affiancato da due ali che potevano essere chiuse per proteggere l’immagine principale. Sulla sinistra c’è San Giovanni Battista e sulla destra, San Giovanni Evangelista; il nome dei Santi è derivato da Giovanni Donne. Dalla finestra dietro all’Evangelista si vede un pavone simbolo dell’ eternità.
Olio su quercia. Acquisito 1957

 

Quinten Massys
La Vergine e il Bambino in trono, con quattro angeli, 1506-9 ca

La Vergine viene incoronata da angeli in volo. Due angeli in piedi suonano un liuto e un’arpa. L’oro dell’elaborato trono gotico, suggestivo per una chiesa, è creato con una lamina d’oro ricoperta di linee nere, mentre lo splendore intorno alla testa della Vergine e il ricamo del bordo del vestito sono eseguiti con una spessa vernice gialla. Sebbene sia una piccola immagine devozionale, gli effetti movimentati dello sfondo sono frutto di un lavoro complesso e sofisticato.
Olio su quercia. Acquisito 1958

 

Associato di Leonardo da Vinci (Francesco Napoletano?)
Un angelo in verde con una Viella (strumento musicale a corde del medioevo), 1490-9 ca,

Questo dipinto fa parte del gruppo: Pannelli della Pala di S. Francesco, Milano.
Insieme a “Un angelo in rosso con liuto”, fa parte della stessa pala d’altare di “La Vergine delle rocce” di Leonardo. È probabile che Leonardo abbia avuto parte nel disegno, ma l’esecuzione è da parte di un associato.
Olio su pioppo, acquisito 1898

 

Quinten Massys (1465/6-1530)
Vergine e Bambino con Angeli, 1500-09 ca.

Quinten Massys fu il principale pittore nell’antica Anversa del sedicesimo secolo. Ha imparato molto dai precedenti pittori nederlandesi come Jan van Eyck. L’interno gotico che circonda la Vergine in questo dipinto riflette lo stile minuziosamente realistico di van Eyck. Dettagli come i giocosi putti (neonati paffuti) tesi a reggere una ghirlanda di fiori sopra la testa di Maria mostrano anche la consapevolezza di Massy sulla pittura italiana del nord contemporanea. Probabilmente ha fatto diverse visite in Italia.
Olio su legno
The Courtauld Gallery, Londra

 

 

(probabile) Tiziano
La lezione di musica, 1535 ca.

Questo lavoro era datato agli inizi del 17 ° secolo, ma recenti pulizie e esami tecnici hanno dimostrato che ha molto in comune con i dipinti prodotti da Tiziano e dal suo laboratorio nel 1530.
La musica che canta il ragazzo è tipica di parte dei libri stampati a Venezia negli anni 1520 e ’30. Sembra essere sotto istruzione della figura di alto livello, che batte il tempo con la mano destra. L’accompagnamento è fornito da un contrabbasso e un flauto. Questo tipo di composizione – un gruppo con suggestioni narrative e talvolta di ritrattistica – è stato sviluppato alla fine del XV secolo e sembra essere stato reso popolare da Giorgione. Il tema musicale suggerisce associazioni amorose e anche il passare del tempo.
Il dipinto è registrato nella collezione dei Gonzaga nel 1627, e successivamente in quella di Carlo I d’Inghilterra, ma prima di allora era forse nel palazzo mantovano dei Maffei, una nobile famiglia mantovana, che era mecenate di Tiziano e Correggio, i cui i migliori quadri (tra cui “La scuola dell’amore” di Correggio) furono trasferiti ai Gonzaga alla fine del XVI secolo.
Olio su tela. Acquisito 1824

 

Autore probabilmente italiano, veneziano
Un concerto, metà del 1520

Mentre la donna al centro suona un liuto, le sue compagne cantano; la figura a destra regge la partitura. In passato questo dipinto è stato attribuito alla Scuola di Palma il Vecchio, Lotto, Pordenone e Bonifazio. La trattazione dell’argomento è vicina alle “Tre sorelle” di Palma il Vecchio (Dresda, Gemäldegalerie), ma lo stile dell’opera suggerisce che potrebbe essere un artista friulano per motivi stilistici. L’abito indica una data a metà del 1520.
Olio su tela, trasferito dal legno. Acquisito 1912

Seguace di Quinten Massys
La Vergine e il bambino con santi e angeli in un giardino, 1510-20 ca.

Le parti superiori di tutti e tre i pannelli sono state tagliate. Il pannello centrale mostra la Vergine con quattro sante, tra cui Santa Caterina, in basso a sinistra che regge l’anello del Matrimonio Mistico celebrato tra sé e Cristo. Il giardino e l’edificio sullo sfondo, da cui emana una luce brillante, rappresentano il paradiso celeste.
Sull’ala sinistra si trova: San Giovanni Battista con le sante Agnese ed Agata. Su quella destra: è San Giovanni Evangelista con un angelo e una santa.Il pittore ha tratto molte idee dal lavoro di Memling, in particolare il trittico Donne, ma i tipi di figure e l’ornamento architettonico sono ispirati al lavoro di Quinten Massys.
Olio su quercia. Acquisito 1880

Giuseppe Maria Crespi
Musicisti, 1710-15 

Questo dipinto fa parte del gruppo: Due scene paesane.
Crespi fu l’erede diretto del Carracci come pittore della vita di tutti i giorni e svolgeva un ruolo importante nello sviluppo del gusto per scene del genere tra i suoi contemporanei. Il suo interesse per i soggetti di paese risale al suo soggiorno a Firenze nel 1709. Questo dipinto e il suo compagno, ‘Contadini con asini’, risalgono probabilmente allo stesso periodo.
In questo dipinto, tre contadini, forse pastori, suonano un grande triangolo con anelli, un flauto e una lira. Dietro di loro ci sono soldati e cavalieri. Crespi utilizza effetti di luce notturna per aumentare la drammaticità della scena. Questa immagine, come quella che l’accompagna, è stata ritagliata a sinistra e ai bordi superiori.
Olio su tela. Acquisito 2013

Jan Miense Molenaer
Un uomo e una donna che fanno musica, probabilmente 1630-2

Il duetto interpretato dalla coppia potrebbe riferirsi all’armonia del vero amore. Lo scaldapiedi in primo piano, che appare in molti dipinti olandesi, ha ricevuto diverse interpretazioni. Potrebbe simboleggiare, come nei libri contemporanei, un oggetto che le donne potrebbero trovare più prezioso di un uomo; ma è stato anche suggerito che potrebbe rappresentare il desiderio femminile, perché riscalda non solo i piedi, ma ogni cosa sotto il vestito della donna. Il rosa scintillante sul vestito verde dimostra la capacità dell’artista come colorista. Il volto dell’uomo, con la sua espressione molto divertita, ricorda figure di Dirck Hals, che sarebbero state conosciute da Molenaer.
Il ritratto a destra sullo sfondo, dipinto nello stile di Michiel van Miereveld (1567 – 1641), rappresenta probabilmente il principe Fredrik Henrik di Orange (1584 – 1647), che divenne Capo dello Stato della Repubblica olandese nel 1625.
Olio su tela. Acquisito 1889

Jacob van Velsen
Una festa musicale, 1631

 La raffigurazione di gente elegantemente vestita che canta e suona musica si riferisce spesso al corteggiamento e all’armonia dell’amore. I piaceri della musica sono contro quelli del cibo, del vino e del tabacco. Ad eccezione di un ritratto, van Velsen ha dipinto solo scene di genere nello stile dei precedenti lavori di Anthonie Palamdesz. (1601 – 1673), che divenne un maestro nella gilda di Delft quattro anni prima di van Velsen. Un tempo questo dipinto era falsamente firmato come opera di Palamedesz.
Olio su quercia. Acquisito 1910

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *