

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
La nuova chiesa di S. Giuseppe Il 31 Ottobre 2012 veniva inaugurata a Brindisi, la nuova chiesa del cimitero dedicata …
L’ampliamento della Cattedrale di Brindisi Nel clima di rinnovamento, seguito al Concilio di Trento, sul finire dell’anno 1582, si cominciò a …
Una polemica di 58 anni fa Chi volesse sapere l’anno di costruzione o semplicemente in quale stile è stata costruita …
“Nelle vicinanze di Pozzo Traiano vi era una cappella dedicata a San Sebastiano, nella contrada degli orti che fin dal …
La chiesa di Santa Maria del Casale, sorta presso Brindisi all’inizio del Trecento, è un’opera di eccezionale interesse artistico, dichiarata …
IL RITO E LA LINGUA GRECA IN BRINDISI “A ridosso delle Scuole Pie era il rione abitato da schiavoni, greci, …
Da pochi giorni è stata inaugurata la sede del Centro studi per la storia dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. Il centro ha …
“In fondo a vico Passante resistono ancora gli avanzi quasi ignorati, senz’altro molto trascurati, di quello che doveva essere un …
“Attraversiamo Via Taranto e, percorsa la breve Via de’ Roma, ci troviamo di fronte ad un istituto scolastico che occupa …
La Storia Nel 1284, il re Carlo I d’Angiò donò ai padri francescani, l’intera area appartenuta all’ammiraglio Margarito da Brindisi …