

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Una nota pubblicata sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 23 settembre 2016 curata da Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca Pubblica Arcivescovile …
L’autrice di questo articolo del giugno 1959, Claudia Refice Taschetta, direttrice della Galleria Spada di Roma, compie un’attenta valutazione dello “stato dell’arte” di …
Nella ricorrenza dell’8 Settembre 1943, data in cui fu proclamato l’armistizio, vogliamo ricordare i fatti di quei giorni che coinvolsero …
Adolfo Maffei per Il Quotidiano di Brindisi 1984 La Fontana De Torres, collocata più in basso rispetto all’attuale sito, serviva …
“Il calcio, a Brindisi, nasce nel 1910 per volontà di un ufficiale della Marina Militare trapiantato in città, con la …
Una breve ricostruzione della storia dell’aeroporto di Brindisi curata da Gianfranco Perri nel suo “Brindisi nel contesto della storia” accompagnata dalle …
Case minime – Brindisi Le case minime, o case dei poveri, furono costruite nel 1714 dai mastri “fabricatori” Vincenzo Pagliara …
Il 22 maggio 1839 Rosa Taddei Mazzidolfi, poetessa estemporanea tra le più celebrate del secolo nel regno delle Due Sicilie, …
Nel 1909 a Brindisi, in occasione dei lavori di costruzione del ‘mercato coperto’, nell’area adiacente a Piazza della Vittoria, fu …
Sui passi di Giovanni Tarantini Nel numero della rivista settimanale “Il nuovo Brindisi” del 23 giugno 1870 – il cui …