• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • MUSEI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PILLOLE DI STORIA (Pagina 11)

PILLOLE DI STORIA

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

settembre 24, 2016

A dieci anni dalla scomparsa di Beppe Patrono – una nota di Katiuscia Di Rocco

Una nota pubblicata sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 23 settembre 2016 curata da Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca Pubblica Arcivescovile …

Leggi di più
settembre 18, 2016

Prime indagini sull’architettura civile in Brindisi dal Medioevo alla fine del Settecento

L’autrice di questo articolo del giugno 1959, Claudia Refice Taschetta, direttrice della Galleria Spada di Roma, compie un’attenta valutazione dello “stato dell’arte” di …

Leggi di più
settembre 8, 2016

Il Re a Brindisi

Nella ricorrenza dell’8 Settembre 1943, data in cui fu proclamato l’armistizio, vogliamo ricordare i fatti di quei giorni che coinvolsero …

Leggi di più
settembre 2, 2016

Qui pulsava il cuore di Brindisi

Adolfo Maffei per Il Quotidiano di Brindisi 1984 La Fontana De Torres, collocata più in basso rispetto all’attuale sito, serviva …

Leggi di più
agosto 29, 2016

Campo Sportivo “F. Fanuzzi”

“Il calcio, a Brindisi, nasce nel 1910 per volontà di un ufficiale della Marina Militare trapiantato in città, con la …

Leggi di più
agosto 19, 2016

Aeroporto di Brindisi

Una breve ricostruzione della storia dell’aeroporto di Brindisi curata da Gianfranco Perri nel suo “Brindisi nel contesto della storia” accompagnata dalle …

Leggi di più
agosto 13, 2016

Case minime o “a cannizzo”

Case minime – Brindisi Le case minime, o case dei poveri, furono costruite nel 1714 dai mastri “fabricatori” Vincenzo Pagliara …

Leggi di più
agosto 10, 2016

Rosa Taddei – Poetessa

Il 22 maggio 1839 Rosa Taddei Mazzidolfi, poetessa estemporanea tra le più celebrate del secolo nel regno delle Due Sicilie, …

Leggi di più
luglio 18, 2016

Clodia Anthianilla

Nel 1909 a Brindisi, in occasione dei lavori di costruzione del ‘mercato coperto’, nell’area adiacente a Piazza della Vittoria,  fu …

Leggi di più
luglio 9, 2016

La statua di Diana a Santa Apollinare. Una relazione di Tarantini

Sui passi di Giovanni Tarantini Nel numero della rivista settimanale  “Il nuovo Brindisi” del 23 giugno 1870 – il cui …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 … 9 10 11 12 13 14

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • La pisside della chiesa di Santa Maria Del Ponte (ormai diruta) a Brindisi
  • Le chiese del centro di Brindisi tra Presepi e Natività
  • Londra Museo del Mare – National Maritime Museum
  • Chiesa di S. Francesco di Paola (già di S. Giacomo) – non più esistente
  • Porta Reale – Brindisi. Cronistoria di una morte assistita

DAL SITO

Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
L'Abbazia Santa Maria di Cerrate dopo i recenti restauri
Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
Le Sciabiche

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • La pisside della chiesa di Santa Maria Del Ponte (ormai diruta) a Brindisi
  • Le chiese del centro di Brindisi tra Presepi e Natività
  • Londra Museo del Mare – National Maritime Museum

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
    Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • L'Abbazia Santa Maria di Cerrate dopo i recenti restauri
    L'Abbazia Santa Maria di Cerrate dopo i recenti restauri
  • Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
© 2021  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress