• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • MUSEI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PILLOLE DI STORIA (Pagina 12)

PILLOLE DI STORIA

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

luglio 4, 2016

Vecchi fabbricati demoliti e la costruzione dell’attuale palazzo INA

Le immagini che pubblichiamo in questo articolo, appartenenti al Fondo Fotografico Briamo custodito presso la Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”, …

Leggi di più
giugno 12, 2016

Il Palazzo INPS sostituisce la Torre dell’Orologio

Il giorno 13 del mese di febbraio del 1956, nella foga distruttrice di ciò che era considerato “vecchio” che seguì la …

Leggi di più
giugno 3, 2016

Funerale di Domenico Senatore a Brindisi (1941)

Da tempo immemorabile gli usi e le tradizioni relative al funerale variano secondo il luogo, la fede religiosa o il …

Leggi di più
maggio 11, 2016

La vita delle clarisse nel Monastero di S. Maria degli Angeli in Brindisi

Katiuscia Di Rocco Estratto da “Itinerari di Ricerca Storica. Università del Salento. Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’uomo” (1997) Mentre …

Leggi di più
aprile 26, 2016

Una “mano” ritrovata tra le pagine di un libro della Biblioteca Arcivescovile “A. De Leo”

L’omiletica era usata dai predicatori ed era il ramo degli studi teologici cristiani che si occupava dell’arte e della teologia …

Leggi di più
aprile 17, 2016

I libri posti all’indice della Biblioteca Arcivescovile “A. De Leo”

“Indice de’ Libri Proibiti che si conservano nella Pubblica Libreria di Brindisi fondata dall’Ill.mo e Rev.mo Mons. D. Annibale De …

Leggi di più
aprile 9, 2016

Carlo Stefano Festa – Un console torinese a Brindisi

Il console che voleva Brindisi al centro dei traffici con l’Oriente. Il suo sogno vedere Brindisi, “città antica più di …

Leggi di più
marzo 24, 2016

Terra di Brindisi – La donna vista dalla stampa locale (1860-1915)

L’Azzurro  – Brindisi 5 novembre 1899 Asterischi mondani Tipi femminili Ecco quattro arguti schizzi che tolgo e riassumo da un …

Leggi di più
marzo 2, 2016

Levatrici, il libro di Rosanna Basso sull’assistenza ostetrica

Presentazione della direttrice della Biblioteca Arcivescovile «Annibale De Leo», Katiuscia di Rocco, per la Gazzetta del Mezzogiorno del 17 febbraio 2016 di …

Leggi di più
febbraio 29, 2016

“Processus contra templarios”. Un tesoro della Biblioteca “A. De Leo”

Una nota di Katiuscia Di Rocco, Direttrice della Biblioteca Arcivescovile «Annibale De Leo», pubblicata nel 2008 sulla Gazzetta di Brindisi in occasione dell’acquisto del …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 … 10 11 12 13 14

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • La pisside della chiesa di Santa Maria Del Ponte (ormai diruta) a Brindisi
  • Le chiese del centro di Brindisi tra Presepi e Natività
  • Londra Museo del Mare – National Maritime Museum
  • Chiesa di S. Francesco di Paola (già di S. Giacomo) – non più esistente
  • Porta Reale – Brindisi. Cronistoria di una morte assistita

DAL SITO

Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
L'Abbazia Santa Maria di Cerrate dopo i recenti restauri
Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
Le Sciabiche

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • La pisside della chiesa di Santa Maria Del Ponte (ormai diruta) a Brindisi
  • Le chiese del centro di Brindisi tra Presepi e Natività
  • Londra Museo del Mare – National Maritime Museum

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
    Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • L'Abbazia Santa Maria di Cerrate dopo i recenti restauri
    L'Abbazia Santa Maria di Cerrate dopo i recenti restauri
  • Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
© 2021  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress