

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Le immagini che pubblichiamo in questo articolo, appartenenti al Fondo Fotografico Briamo custodito presso la Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”, …
Il giorno 13 del mese di febbraio del 1956, nella foga distruttrice di ciò che era considerato “vecchio” che seguì la …
Da tempo immemorabile gli usi e le tradizioni relative al funerale variano secondo il luogo, la fede religiosa o il …
Katiuscia Di Rocco Estratto da “Itinerari di Ricerca Storica. Università del Salento. Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’uomo” (1997) Mentre …
L’omiletica era usata dai predicatori ed era il ramo degli studi teologici cristiani che si occupava dell’arte e della teologia …
“Indice de’ Libri Proibiti che si conservano nella Pubblica Libreria di Brindisi fondata dall’Ill.mo e Rev.mo Mons. D. Annibale De …
Il console che voleva Brindisi al centro dei traffici con l’Oriente. Il suo sogno vedere Brindisi, “città antica più di …
L’Azzurro – Brindisi 5 novembre 1899 Asterischi mondani Tipi femminili Ecco quattro arguti schizzi che tolgo e riassumo da un …
Presentazione della direttrice della Biblioteca Arcivescovile «Annibale De Leo», Katiuscia di Rocco, per la Gazzetta del Mezzogiorno del 17 febbraio 2016 di …
Una nota di Katiuscia Di Rocco, Direttrice della Biblioteca Arcivescovile «Annibale De Leo», pubblicata nel 2008 sulla Gazzetta di Brindisi in occasione dell’acquisto del …