• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PILLOLE DI STORIA (Pagina 5)

PILLOLE DI STORIA

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

aprile 2, 2021

Brindisi – 4 passi nella storia (4). La porta degli orti in Via della Monaca

Nicola Paglia da Giovinazzo, che era stato discepolo di S. Domenico, fondò la chiesa brindisina del Cristo dei Domenicani e …

Leggi di più
marzo 25, 2021

Brindisi – 4 passi nella storia (2). L’antico Fonte battesimale

Alcune vecchie foto della fototeca Briamo (presso Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”) ci mostrano in una posizione inusuale l’antico …

Leggi di più
marzo 22, 2021

Brindisi – 4 Passi nella storia (1) – chiesa di San Paolo

Abbiamo intenzione di presentare una serie di fotografie dell’Archivio Briamo conservato presso la Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” per …

Leggi di più
marzo 20, 2021

Acquerelli di Louis Ducros, artista francese al seguito di un gruppo di viaggiatori stranieri in Puglia

Nella rappresentazione dei pochi viaggiatori stranieri che, nel Settecento, si avventuravano a Brindisi, la città appare nella sua condizione di …

Leggi di più
marzo 12, 2021

Nave da Guerra – Regio Esploratore Brindisi

Il porto e la città di Brindisi furono protagonisti, nell’inverno 1915-1916, del salvataggio dell’esercito serbo. Le forze austro-tedesche, insieme a …

Leggi di più
marzo 10, 2021

Scalinata e piazzetta delle Colonne Romane

Nel 1928 l’Amministrazione Comunale si propose di sistemare la scalinata e la piazzetta delle Colonne Romane di Brindisi. In quello …

Leggi di più
febbraio 28, 2021

L’albero in piazzetta della Zecca a Brindisi

Raccontiamo qui una storia d’amore tutta nostra che ha per protagonisti due alberi, per essere precisi due palme. E’ lo …

Leggi di più
febbraio 25, 2021

Piazza Dionisi e gli anni ’60 a Brindisi

Deve il suo nome ad Engelberto Dionisi che fu sindaco di Brindisi dal 1890 al 1895. Questi, trasferitosi dall’anconetano nel …

Leggi di più
febbraio 17, 2021

Il Calvario dei brindisini per il nuovo Camposanto

Fino al 1817, i cadaveri delle persone morte, venivano seppellite all’interno dei centri abitati con grave pregiudizio delle condizioni di …

Leggi di più
febbraio 9, 2021

Via San Dionisio e dintorni

Alla confluenza di via Pozzo Traiano con la via Annunziata, si crea uno slargo da cui parte la via S. …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 … 3 4 5 6 7 … 19

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Basilica Cattedrale S. Maria Assunta in cielo di Oria (Br) – Parte 2^
  • Basilica Cattedrale S. Maria Assunta in cielo di Oria (Br) – parte 1^
  • Chiesa del S. Cuore di Gesù (sede della Confraternita del Santissimo Sacramento) – Latiano (Br)
  • Chiesa Matrice (o Madonna della Neve) di Latiano (Br)
  • Chiesa dei santi Niccolò e Cataldo – Lecce

DAL SITO

Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Dalla carrozza all'automobile: le reazioni della città agli inizi del secolo scorso
Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
Mostra  "Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte"
Chiesa Matrice - Mesagne (Br)
Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
La Cattedrale di Ostuni (Br)
Museo del Louvre di Parigi - Pittura italiana

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Basilica Cattedrale S. Maria Assunta in cielo di Oria (Br) – Parte 2^
  • Basilica Cattedrale S. Maria Assunta in cielo di Oria (Br) – parte 1^
  • Chiesa del S. Cuore di Gesù (sede della Confraternita del Santissimo Sacramento) – Latiano (Br)

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • Dalla carrozza all'automobile: le reazioni della città agli inizi del secolo scorso
    Dalla carrozza all'automobile: le reazioni della città agli inizi del secolo scorso
  • Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
    Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
  • Mostra  "Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte"
    Mostra "Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte"
© 2023  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress