

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
L’edificio trae il suo nome da Francesca Orlandini che, a metà del XVII secolo, ne era proprietaria. Situato “basso alla …
Del Calvario sulla via per Lecce, invero poco conosciuto dai cittadini di Brindisi, abbiamo conoscenza dalla Nuova Guida di G. …
Solo in pochi, anche tra i meno giovani, hanno avuto la possibilità di conoscere il Giardino della Danza, che già …
La rivista “Puglia in linea” del 1939 descriveva l’azienda agricola “La Pigna” sulla via fra Brindisi e Mesagne, del comm. …
Le anfore commerciali prodotte a Brindisi tra II e I secolo a.C. trasportavano l’olio e il vino della regione per …
Sul periodico La città di Brindisi del 1 luglio 1904 leggiamo che il quartiere delle Sciabiche si preparava ai consueti …
Il giornale locale “La Città di Brindisi”, in un suo articolo del 18 dicembre 1902, dava notizia della imminente apertura …
Aubin-Louis Millin, archeologo, giornalista, bibliotecario, storico, nasce a Parigi il 19 luglio 1759, dove muore il 14 agosto 1818. Grazie …
Nel maggio del 1934, con l’intento di “offrire nuovi potenti mezzi di offesa alla Nazione Fascista in marcia” (così si …
La corvetta Baionetta con il suo carico di reali e ministri provenienti dalla Capitale arrivò a Brindisi il 10 settembre …