• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • MUSEI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PILLOLE DI STORIA (Pagina 5)

PILLOLE DI STORIA

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

luglio 14, 2020

Palazzo Orlandini – Brindisi

L’edificio trae il suo nome da Francesca Orlandini che, a metà del XVII secolo, ne era proprietaria. Situato “basso alla …

Leggi di più
luglio 14, 2020

Il Calvario sulla via per Lecce – Brindisi

Del Calvario sulla via per Lecce, invero poco conosciuto dai cittadini di Brindisi, abbiamo conoscenza dalla Nuova Guida di G. …

Leggi di più
luglio 14, 2020

Il Giardino della Danza di via Lata

Solo in pochi, anche tra i meno giovani, hanno avuto la possibilità di conoscere il Giardino della Danza, che già …

Leggi di più
maggio 2, 2020

Masseria Pignicedda

La rivista “Puglia in linea” del 1939 descriveva l’azienda agricola “La Pigna” sulla via fra Brindisi e Mesagne, del comm. …

Leggi di più
aprile 27, 2020

Fabbrica di botti R. Di Giulio e F.lli

Le anfore commerciali prodotte a Brindisi tra II e I secolo a.C. trasportavano l’olio e il vino della regione per …

Leggi di più
aprile 26, 2020

Festa alle Sciabiche – Brindisi

Sul periodico La città di Brindisi del 1 luglio 1904 leggiamo che il quartiere delle Sciabiche si preparava ai consueti …

Leggi di più
aprile 24, 2020

Politeama Bellini – Brindisi

Il giornale locale “La Città di Brindisi”, in un suo articolo del 18 dicembre 1902, dava notizia della imminente apertura …

Leggi di più
aprile 23, 2020

Aubin-Louis Millin – Un viaggiatore francese a Brindisi

Aubin-Louis Millin, archeologo, giornalista, bibliotecario, storico, nasce a Parigi il 19 luglio 1759, dove muore il 14 agosto 1818. Grazie …

Leggi di più
aprile 6, 2020

Storia della SACA – Brindisi

Nel maggio del 1934, con l’intento di “offrire nuovi potenti mezzi di offesa alla Nazione Fascista in marcia” (così si …

Leggi di più
marzo 27, 2020

Brindisi Capitale d’Italia: ricordi e testimonianze

La corvetta Baionetta con il suo carico di reali e ministri provenienti dalla Capitale arrivò a Brindisi il 10 settembre …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 … 3 4 5 6 7 … 16

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Brindisi – 4 passi nella storia. Il Timpano (*) della Cattedrale
  • Brindisi – 4 passi nella storia. Il Cantiere navale
  • Il divario di genere nella storia dell’arte – Artiste alla National Gallery di Londra
  • Palazzo delle Poste e Telecomunicazioni di Brindisi
  • Brindisi – 4 passi nella storia (4). La porta degli orti in Via della Monaca

DAL SITO

Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
La Cattedrale di Ostuni (Br)
Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
Van Gogh alla National Gallery di Londra
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Il porto di Brindisi visto attraverso la cartografia storica
Professioni e mestieri a Lecce nel 1700

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Brindisi – 4 passi nella storia. Il Timpano (*) della Cattedrale
  • Brindisi – 4 passi nella storia. Il Cantiere navale
  • Il divario di genere nella storia dell’arte – Artiste alla National Gallery di Londra

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • La Cattedrale di Ostuni (Br)
    La Cattedrale di Ostuni (Br)
  • Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
    Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
© 2021  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress