

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
STORIA La Chiesa di Cristo Salvatore nasce dall’esigenza di offrire al popoloso quartiere di Sant’Elia in Brindisi una nuova parrocchia. …
Il sisma che in questi giorni ha colpito il Centro Italia, ci riporta al 20 febbraio del 1743 quando un violento …
Intervento di Giuseppe Marella La chiesetta brindisina del Cristo dei Domenicani ( QUI l’articolo di Brundarte) – o del Santissimo Crocifisso, come …
Jaddico è la versione dialettale di Gàllico, che è il nome di una vecchia chiesa di campagna. Una vera e …
Cenni storici “Sul Romitorio dei vescovi quasi non vi sono notizie storiche, si sa per certo che fu voluto dall’arcivescovo Barnaba de Castro …
La nuova chiesa di S. Giuseppe Il 31 Ottobre 2012 veniva inaugurata a Brindisi, la nuova chiesa del cimitero dedicata …
L’ampliamento della Cattedrale di Brindisi Nel clima di rinnovamento, seguito al Concilio di Trento, sul finire dell’anno 1582, si cominciò a …
Una polemica di 58 anni fa Chi volesse sapere l’anno di costruzione o semplicemente in quale stile è stata costruita …
“Nelle vicinanze di Pozzo Traiano vi era una cappella dedicata a San Sebastiano, nella contrada degli orti che fin dal …
La chiesa di Santa Maria del Casale, sorta presso Brindisi all’inizio del Trecento, è un’opera di eccezionale interesse artistico, dichiarata …