

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Bellissimo atto in pergamena pregiata. Riconoscimento del re Ferdinando IV dell’atto di fondazione della biblioteca arcivescovile “A. De Leo” che …
“Alfredo Galasso, sesto di quattordici figli, è nato a Brindisi il 14 marzo 1891, da Luciano Galasso e da Maria …
Il Dolmen di Montalbano e alcuni scorci della via Traiana attraverso gli scatti di Max Martini che ringraziamo per il bel …
Intervento di Katiuscia Di Rocco Nella Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” di Brindisi sono custodite due opere del cardinale Gerolamo …
Il manoscritto di Ortensio de Leo (A.D. 1766), regalato nel 2010 alla Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo dall’allora …
Brundarte propone un’anteprima fotografica dell’Atlante Sallentino di Giuseppe Pacelli (1764-1811), o sia la provincia di Otranto divisa nelle sue diocesi ecclesiastiche, …
Pillole di Storia La prima donna laureata al mondo è stata Elena Lucrezia Corner Piscopia che conseguì il dottorato in …
Istruzione – Gli anni della scuola Il primo censimento del regno d’Italia del 1861 rivela che nella provincia di Terra …
Da una idea di Mario Carlucci Abbiamo pensato di raccogliere in questa pagina una serie di foto di oggetti …
Sfogliando il libro “Passaporto per la mia cultura” (1), frutto di una collaborazione tra studenti delle scuole superiori, professori e …