

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Pare accertato che, già nel 1739, Giovanni Titi usufruiva del sostegno economico dato da Don Aloisio Ferreyra – castellano delle …
Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …
A pochi Km a sud di Brindisi, lungo il litorale adriatico, la zona umida di Punta della Contessa, con i …
La mostra cartografica Nel marzo 1998 venne realizzata nelle sale del Castello Svevo di Brindisi la mostra “Carte di mare”, curata dalla …
Lunedì 18 giugno in occasione del Port Day – giornata dedicata al mare istituita dalla Commissione europea nel 2008 – …
Il Porto “ll porto di Brindisi è suddiviso in tre aree: il porto interno. il porto medio e il porto …
LA COSTA “Lo sviluppo costiero della Puglia è vario, talora contornato da isole, o semplicemente scogli, verso mare, da laghi …
La struttura architettonica (per vedere la prima parte clicca QUI) “Nel porto di Brindisi, sulla riva del Seno di Ponente …
La proposta di un Monumento Nazionale al Marinaio D’Italia (per vedere la seconda parte clicca QUI) “Il 20 giugno del …
“Il quartiere che ha per confini via Montenegro, piazza S. Teresa, largo S. Paolo, la discesa Dorotea ed il lungomare …