

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Il Castello Ducale “L’occhio di chi, per via Municipio, sbocca sul Sagrato della Collegiata, è attratto da un’ampia porta con …
L’edificio, “inglobato nella Masseria “Li Turri”, è situato a 7 km. da Torre S. Susanna, lungo la strada che porta …
Il Parco Rupestre La lama, antico solco fluviale formatosi durante le ere geologiche, sui cui fianchi si aprono le grotte …
“Nella località Monticelli, in agro di San Donaci, posta circa 100 metri a sud del “Limitone” (a) e quindi in …
“Le parole non sono sufficienti a raccontare il dramma: la chiesa, che nel 1565 venne assegnata dall’arcivescovo di Brindisi al …
L’Esterno “In cima a un amenissimo colle appartenente alle ultime diramazioni degli Appennini Pugliesi, sul quale nei secoli antichi e …
“La cittadina è situata sul ciglio del tratto sud-orientale del terrazzo litoraneo, a soli 36 km. a nord-ovest di Brindisi. …
La Storia “Si tramanda che un gruppo di sanvitesi abbia partecipato alla storica Battaglia di Lepanto, il 7 ottobre 1571 …
“Il comune di San Vito dei Normanni in provincia di Brindisi, si trova a 21 chilometri a ovest del capoluogo. …
Nostre foto dopo il restauro del 2021 La Storia “La chiesa fu costruita laddove nel 1528 già sorgeva un piccolo …