

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Periodicamente la stampa locale si è occupata con giusta inquietudine, dello stato di degrado in cui versa l’antica masseria Villanova …
” Il monumento più antico di Tuturano è rappresentato dalla Torre di Sant’Anastasio, risalente al XVI secolo. E’ detta così in …
Brundarte presenta la mostra “I Riti della Settimana Santa e la Voce degli Ulivi” del maestro Carmelo Conte che si sta svolgendo …
“Si suppone che nei pressi della chiesetta di santa Maria di Stigliano ci fossero dei vecchi alloggi, abitati precedentemente dai …
Proseguiamo la nostra visita al Museo delle Arti e Tradizioni (QUI la prima parte) superando agevolmente le rampe di scale che ci separano …
La storia Il Museo, uno dei primi nella nostra regione, è nato nel 1974 su iniziativa dell’Associazione Turistica Pro Loco …
Domenica 29 aprile si è tenuta a Latiano la prevista sfilata di carrozze, cavalli e cavalieri provenienti da tutto il …
La città Villa Castelli sorge su di un territorio morfologicamente molto variegato e disomogeneo, che contrappone al quasi settanta per …
Nella contrada di Grani, un tempo nota come Taidda, sorge una chiesetta dedicata alla Madonna. È costruita sul casale …
Le cripte di S. Biagio (per approfondire http://wp.me/p8GemW-bl) e S. Giovanni nella campagna di San Vito dei Normanni meritano una considerazione: entrambe …