• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PROVINCIA DI BRINDISI (Pagina 4)

PROVINCIA DI BRINDISI

  • AREA ARCHEOLOGICACHIESEMONUMENTIMUSEIPALAZZIPORTO E COSTA

    20 cose da vedere a Brindisi. La Foto-Guida di Brundarte

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • PILLOLE DI STORIA

    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

Ottobre 20, 2019

Masseria Villanova (già Abbazia di Santa Maria de Ferulellis)

Periodicamente la stampa locale si è occupata con giusta inquietudine, dello stato di degrado in cui versa l’antica masseria Villanova …

Leggi di più
Maggio 12, 2019

Torre di S. Anastasio – Tuturano

” Il monumento più antico di Tuturano è rappresentato dalla Torre di Sant’Anastasio, risalente al XVI secolo. E’ detta così in …

Leggi di più
Aprile 21, 2019

Personale di Carmelo Conte a Francavilla Fontana

Brundarte  presenta la mostra “I Riti della Settimana Santa e la Voce degli Ulivi” del maestro Carmelo Conte che si sta svolgendo  …

Leggi di più
Febbraio 25, 2019

I.S.B.E.M. (già Convento dei Cappuccini)

“Si suppone che nei pressi della chiesetta di santa Maria di Stigliano ci fossero dei vecchi alloggi, abitati precedentemente dai …

Leggi di più
Giugno 8, 2018

Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia – Latiano (Br) 2^ Parte

Proseguiamo la nostra visita al Museo delle Arti e Tradizioni (QUI la prima parte) superando agevolmente le rampe di scale che ci separano …

Leggi di più
Maggio 9, 2018

Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia – Latiano (Br) 1^ Parte

La storia Il Museo, uno dei primi nella nostra regione, è nato nel 1974 su iniziativa dell’Associazione Turistica Pro Loco …

Leggi di più
Aprile 30, 2018

Primo Festival Attacchi d’Epoca – Latiano (Br)

Domenica 29 aprile si è tenuta a Latiano la prevista sfilata di carrozze, cavalli e cavalieri provenienti da tutto il …

Leggi di più
Aprile 23, 2018

Villa Castelli e il sito di Pezza Petrosa (Br)

La città Villa Castelli sorge su di un territorio morfologicamente molto variegato e disomogeneo, che contrappone al quasi settanta per …

Leggi di più
Aprile 18, 2018

La chiesa di Santa Maria dei Grani – Francavilla F.na (Br)

  Nella contrada di Grani, un tempo nota come Taidda, sorge una chiesetta dedicata alla Madonna. È costruita sul casale …

Leggi di più
Febbraio 1, 2018

Cripta di San Giovanni in Cafaro – San Vito dei Normanni (Br)

Le cripte di S. Biagio (per approfondire http://wp.me/p8GemW-bl) e S. Giovanni nella campagna di San Vito dei Normanni meritano una considerazione: entrambe …

Leggi di più

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 5 6 … 11

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • La virtù delle immagini – Personale di Antonio Mingolla
  • Visita alle chiese di San Benedetto (in restauro) e San Paolo – Brindisi
  • Le fontanelle dei giardinetti – Brindisi
  • Palazzo Laviano (già Pennetta) – Brindisi
  • La Fontana dell’Impero – Brindisi

DAL SITO

La virtù delle immagini -  Personale di Antonio Mingolla

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • La virtù delle immagini – Personale di Antonio Mingolla
  • Visita alle chiese di San Benedetto (in restauro) e San Paolo – Brindisi
  • Le fontanelle dei giardinetti – Brindisi

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • La virtù delle immagini -  Personale di Antonio Mingolla
    La virtù delle immagini - Personale di Antonio Mingolla
© 2025  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress