

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
La memoria di Ostuni I testi esposti in questa sala documentano la storia delle monacazioni benedettine a Ostuni a partire …
Il Crocifisso anatomico Dio nella carne. «Vero Dio e vero uomo»: ecco svelato chi è Gesù Cristo. Con la sua venuta …
In questa sala sono esposti i dipinti provenienti dall’antica Cattedrale, dagli appartamenti privati dei Vescovi ostunesi, dalle Collezioni del Capitolo …
La celebrazione del rito eucaristico è «fonte e culmine di tutta la vita cristiana» (Lumen gentium, 11) e con essa …
La Collezione Il Museo Diocesano di Ostuni è situato al piano terra dell’antico Palazzo dell’Episcopio, che in passato ha ospitato …
Testi e didascalie di Teodoro De Giorgio – Storico dell’arte e curatore scientifico del Museo Il Museo Diocesano di Ostuni è situato …
Chiamata dalla gente del luogo anche “Sannai” o “La culonna ti lu sannai”, l’Osanna è un monumento storico di Tuturano. Oggi è …
“La Stazione di Tuturano, oggi dismessa e chiusa al traffico passeggeri da RFI (Rete Ferroviaria Italiana ndr), è una stazione …
“L’ex Palazzo Cavaliere di proprietà del Monastero Benedettino di San Pietro di Ostuni è stato destinato a Museo di Arte …
“Ottava Grande è un complesso di elementi architettonici, comprendente un insediamento rupestre con tre trappeti ipogei di epoche diverse, una …