

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Colpisce duro, colpisce al cuore la mostra organizzata da don Sergio Vergari all’interno del Museo Diocesano “Giovanni Tarantini”. Se qualcuno …
Durante l’Età del Bronzo, periodo che va da 4.300 a 3.000 anni fa, la diffusione della nuova lega di rame …
Eravamo anche noi al Museo Archeologico Ribezzo di Brindisi la mattina dell’11 gennaio 2020 per l’apertura straordinaria voluta dalla direzione per consentire …
Statue di loricati (*) rinvenute a Brindisi in prossimità dell’area occupata in età romana dalle strutture del foro monumentale. “Il …
Dal libro di Angela Marinazzo dedicato al Museo Archeologico “F. Ribezzo” scopriamo che, nella sezione antiquaria del museo “sono esposti …
Proseguiamo la nostra visita al Museo delle Arti e Tradizioni (QUI la prima parte) superando agevolmente le rampe di scale che ci separano …
La storia Il Museo, uno dei primi nella nostra regione, è nato nel 1974 su iniziativa dell’Associazione Turistica Pro Loco …
Abbazia di S. Andrea all’Isola – Brindisi Il grande convento di S. Andrea all’Isola nel porto di Brindisi è stato …
La memoria di Ostuni I testi esposti in questa sala documentano la storia delle monacazioni benedettine a Ostuni a partire …
Il Crocifisso anatomico Dio nella carne. «Vero Dio e vero uomo»: ecco svelato chi è Gesù Cristo. Con la sua venuta …