

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Nel piano regolatore del 1935 il fascismo programmò l’espansione della città disciplinando la costruzione dei rioni fuori le mura e …
A pochi giorni dalla fine dei lavori pubblichiamo queste immagini gentilmente concesseci dalla ditta “Colaci Emilio impianti e restauri di …
Scorci di Brindisi 1 – Largo de’ Calò Una ripresa di Largo de’ Calò sovrastato dalla cupola multicolore della chiesa …
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la protezione dei monumenti e delle opere d’arte fu una priorità, data l’importanza storica e culturale …
Brief Historical Overview Situated on a promontory that extends toward the sea, the city owes its significance to its port, …
Perchè il fumetto? Si chiederanno in molti. La risposta è semplice, abbiamo deciso di fare qualcosa per far conoscere soprattutto …
English Version Brevi cenni storici Situata su un promontorio che si protende verso il mare, deve la sua importanza al …
Nel 1925, Mussolini acconsentì alla costruzione del Monumento Nazionale al Marinaio Italiano a Brindisi, presiedendone il comitato d’onore. La scelta …
La chiesa di Santa Maria del Casale, a 2 km dal centro e costruita all’inizio del Trecento, è un monumento …
Continuiamo la nostra rubrica che si propone, tramite il confronto tra le cartoline di un tempo e le nostre immagini …