• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > MONUMENTI > S. GIOVANNI AL SEPOLCRO

S. GIOVANNI AL SEPOLCRO

  • AREA ARCHEOLOGICACHIESEMONUMENTIMUSEIPALAZZIPORTO E COSTA

    20 cose da vedere a Brindisi. La Foto-Guida di Brundarte

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • PILLOLE DI STORIA

    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

Agosto 24, 2023

Brindisi. Un tesoro in ogni strada: Via San Giovanni al Sepolcro. Il Tempietto di San Giovanni al Sepolcro (4)

  E’ opinione comune che S. Giovanni al Sepolcro, sia per molti versi una costruzione piena di interrogativi ed incognite …

Leggi di più
Maggio 2, 2023

Portale Maggiore del Tempietto di S. Giovanni al Sepolcro – Brindisi

Il portale maggiore del Tempio di San Giovanni al Sepolcro, risale al XII secolo, ed è considerato uno dei capolavori dell’arte …

Leggi di più
Dicembre 10, 2022

Don Pasquale Camassa – Brindisi

Il 10 dicembre 1941, nella notte in cui si verificarono i più cruenti bombardamenti della storia cittadina, moriva in Brindisi, suo …

Leggi di più
Ottobre 26, 2018

Il giardino di S. Giovanni al Sepolcro – guardiamolo crescere

Un anno fa circa, Brundarte visitava l’orto-giardino di San Giovanni al Sepolcro con il contributo di Giovanni Nardelli, agronomo paesaggista  dell’ufficio verde …

Leggi di più
Giugno 19, 2018

Esposizione “Il Tempietto” a Palazzo Nervegna

Il 13 giugno è stata presentata dal Commissario straordinario Santi Giuffrè a Palazzo Granafei, la donazione ”Il Tempietto”, una raccolta …

Leggi di più
Settembre 25, 2017

L’orto giardino di S. Giovanni al Sepolcro – di Giovanni Nardelli

Intervento di Giovanni Nardelli, agronomo paesaggista  dell’ufficio verde pubblico del Comune di Brindisi. L’orto-giardino di San Giovanni al Sepolcro è una piccola …

Leggi di più
Maggio 25, 2016

S. Giovanni al Sepolcro: l’epigrafe nascosta

Probabilmente sono solo in pochi a sapere che, alle spalle del leone stiloforo posto di guardia all’entrata del Tempietto di …

Leggi di più
Dicembre 24, 2015

S. Giovanni al Sepolcro – Storia di un’indagine archeologica

L’indagine archeologica della Soprintendenza pugliese È opinione concorde che S. Giovanni al Sepolcro (QUI il nostro articolo sulla sua storia …

Leggi di più
Agosto 13, 2013

Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

La Chiesa di San Giovanni al Sepolcro fu edificata in età normanna, momento di grande fervore per tutta la Cristianità e …

Leggi di più

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • La Fontana dell’Impero – Brindisi
  • Brindisi – Un angolo dell’antica Roma in via Montenegro
  • Il Municipio (o Palazzo di città) – Brindisi
  • La nuova Biblioteca del Vicolo – Brindisi
  • Brindisi – La statua di Augusto torna a splendere

DAL SITO

La Fontana dell'Impero - Brindisi

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • La Fontana dell’Impero – Brindisi
  • Brindisi – Un angolo dell’antica Roma in via Montenegro
  • Il Municipio (o Palazzo di città) – Brindisi

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • La Fontana dell'Impero - Brindisi
    La Fontana dell'Impero - Brindisi
© 2025  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress