![](https://i0.wp.com/www.brundarte.it/wp-content/uploads/2024/08/1566008-2-2-copia.jpg?resize=752%2C365&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.brundarte.it/wp-content/uploads/2024/08/1566008-2-2-copia.jpg?resize=752%2C365&ssl=1)
di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Il Museo Nazionale di Varsavia fu originariamente fondato nel 1862 come Museo di Belle Arti ed è attualmente uno dei …
Greetings from Jerusalem Avenue: un’opera che ci invita a riscoprire la bellezza (spesso dimenticata) delle nostre palme Nel cuore pulsante …
Fabryka Norblina: da cuore industriale a vibrante polo culturale nel cuore di Varsavia attraverso le foto di Brundarte Varsavia, città …
Origini e Fondazione La basilica originaria fu costruita da Sant’Ambrogio stesso su un’area cimiteriale dove erano sepolti i martiri cristiani. …
La chiesa Maria SS.ma Assunta, costruita in periodo normanno, fu edificata nel 1184 per volontà dell’arcivescovo di Palermo Gualtiero Offamilio, …
Nel dodicesimo secolo, Palermo era una delle più grandi e ricche città del Mediterraneo. I Normanni l’avevano eletta capitale di …
La Cappella Palatina di Palermo è una delle attrazioni più importanti della città e un capolavoro dell’arte normanna. La cappella …
Nella seconda metà dell’Ottocento, il tema del lavoro e della vita quotidiana si diffondono nella pittura italiana che inizia a …
E’ dal 1921 che la Galleria d’Arte Moderna ha sede nella splendida Villa Belgiojoso, uno dei capolavori del Neoclassicismo di Milano. Realizzata …
Nella nostra prima visita a Milano abbiamo cercato di vedere e fotografare quanto più è possibile per cercare di rendicontare nei nostri …