

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Dalla collaborazione di Brundarte con la Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” nasce questa guida alla visita del Museo Diocesano …
Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …
L’autrice di questo articolo del giugno 1959, Claudia Refice Taschetta, direttrice della Galleria Spada di Roma, compie un’attenta valutazione dello “stato dell’arte” di …
PORTICO DE’ CATENIANO “Il cosiddetto Portico dei Templari (o De’ Cateniano ndr) è un edificio medievale di Brindisi sito in …
Da una idea di Mario Carlucci Abbiamo pensato di raccogliere in questa pagina una serie di foto di oggetti …
Case minime – Brindisi Le case minime, o case dei poveri, furono costruite nel 1714 dai mastri “fabricatori” Vincenzo Pagliara …
Abbiamo visitato, dopo il restyling conclusosi nel 2024, la sede del nuovo Ostello della Gioventù, situato al Casale, tra via …
La nave scuola Amerigo Vespucci è giunta a Brindisi sabato mattina, accolta in pompa magna da autorità civili e militari. …
La MostraLa mostra “G7 – sette secoli d’arte italiana” nasce dall’idea di unire l’importante summit mondiale del giugno 2024 in …
Il Quattrocento, ossia il XV secolo, è un periodo fondamentale per la pittura d’oltralpe (principalmente nei Paesi Bassi, in Francia …
La pittura con scene di mare e navi, nota come pittura di marina, è un genere artistico che si sviluppa …
Il Museo Nazionale di Varsavia fu originariamente fondato nel 1862 come Museo di Belle Arti ed è attualmente uno dei …