

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Khurasani Reflections Un’immagine è un messaggio al mondo, silenzioso e allo stesso tempo potente. Il mondo in questo modo può …
Presso la National Gallery di Londra, su una collezione di oltre 2.300 dipinti che vanno dal XIII al XX secolo, …
Testi e didascalie di Teodoro De Giorgio – Storico dell’arte e curatore scientifico del Museo Il Museo Diocesano di Ostuni è situato …
LE MAMMARE E LE LEVATRICI Nella provincia salentina, così come in tutto il Meridione, fino alla metà degli anni cinquanta …
E’ in corso dal 3 al 23 marzo 2017, presso il Chiostro di S. Paolo di Brindisi, la mostra fotografica …
Un commento all’articolo di Brundarte sulla letterata brindisina Clodia Anthianilla inviatoci dalla Prof. Pina Belli D’Elia, docente di Storia dell’Arte medievale …
Settanta anni fa le donne italiane poterono esercitare per la prima volta il diritto di voto in una consultazione politica …
Katiuscia Di Rocco Estratto da “Itinerari di Ricerca Storica. Università del Salento. Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’uomo” (1997) Mentre …
L’Azzurro – Brindisi 5 novembre 1899 Asterischi mondani Tipi femminili Ecco quattro arguti schizzi che tolgo e riassumo da un …
Presentazione della direttrice della Biblioteca Arcivescovile «Annibale De Leo», Katiuscia di Rocco, per la Gazzetta del Mezzogiorno del 17 febbraio 2016 di …