

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
La nave scuola Amerigo Vespucci è giunta a Brindisi sabato mattina, accolta in pompa magna da autorità civili e militari. …
Scorci di Brindisi 1 – Largo de’ Calò Una ripresa di Largo de’ Calò sovrastato dalla cupola multicolore della chiesa …
La prima cosa cosa che si vede avvicinandosi al porto di Brindisi è lo storico faro delle isole Pedagne. All’interno …
English Version Brevi cenni storici Situata su un promontorio che si protende verso il mare, deve la sua importanza al …
Nel 1925, Mussolini acconsentì alla costruzione del Monumento Nazionale al Marinaio Italiano a Brindisi, presiedendone il comitato d’onore. La scelta …
Nel tratto di litorale tra Punta Penne e Punta del Serrone incontriamo la Torre costiera, testimone silenziosa della paura che …
Mentre in tanti si preparano all’ormai tradizionale “Tuffo di Capodanno” dagli scogli della Conca (così viene chiamata dai brindisini), per …
Il 6 e il 7 marzo si sono svolti i saggi statici sulle strutture del sottopasso di via Materdomini, indispensabili …
Quando nell’aprile del 1919 la stampa pubblicò l’elenco delle città alle quali era stata conferita la croce di guerra, i …
Accadde Oggi a Brindisi 05/10/1759 – Nasceva l’insigne scienziato Teodoro Monticelli, nell’antico quartiere delle Sciabiche. Figlio del barone Francesco Antonio …