• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > AREA ARCHEOLOGICA

AREA ARCHEOLOGICA

  • AREA ARCHEOLOGICACHIESEMONUMENTIMUSEIPALAZZIPORTO E COSTA

    20 cose da vedere a Brindisi. La Foto-Guida di Brundarte

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • PILLOLE DI STORIA

    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

Agosto 19, 2024

20 cose da vedere a Brindisi. La Foto-Guida di Brundarte

English Version Brevi cenni storici Situata su un promontorio che si protende verso il mare, deve la sua importanza al …

Leggi di più
Maggio 5, 2024

Brindisi. Un tesoro in ogni strada (21) – Piazza Mercato

La necessità di spostare la piazza dei commestibili sul luogo dove attualmente è posta, fu espressa per primo dal matematico …

Leggi di più
Marzo 29, 2024

Brindisi. Un tesoro in ogni strada (19) – S. Pietro degli Schiavoni “Insula romana” e Nuovo Teatro Comunale “G. Verdi”

Nel 1964, in esecuzione del progetto per la costruzione del nuovo Palazzo di Giustizia, le ruspe iniziarono gli sbancamenti nella …

Leggi di più
Febbraio 19, 2024

Brindisi. Un tesoro in ogni strada (17) – Torre Penna e i Bronzi di Punta del Serrone

Nel tratto di litorale tra Punta Penne e Punta del Serrone incontriamo la Torre costiera, testimone silenziosa della paura che …

Leggi di più
Dicembre 14, 2023

Brindisi. Un tesoro in ogni strada. Via Duomo (14)

Palazzo Granafei – Nervegna Il Palazzo, di proprietà comunale, si presenta come un ben conservato esempio di architettura tardo-cinquecentesca, a …

Leggi di più
Novembre 7, 2023

Brindisi. Un tesoro in ogni strada. Contrada Pietà – presso Bastione San Giacomo (13)

Nel Museo Archeologico Ribezzo di Brindisi è conservata una laminetta aurea ritrovata, nel corso di alcuni scavi effettuati nel 1909, in contrada Pietà, …

Leggi di più
Ottobre 16, 2023

Brindisi. Un tesoro in ogni strada. Colonna miliare in prossimità di Porta Lecce (11)

La conquista del Salento fu per Roma un avvenimento della massima importanza, perchè con esso entrò in possesso anche di Brindisi …

Leggi di più
Ottobre 8, 2023

Brindisi. Un tesoro in ogni strada. Via Lauro (9)

Si ritiene che il nome della strada, risalente al ‘600, tragga origine da un qualche albero di alloro (lauro) lì …

Leggi di più
Settembre 17, 2023

Brindisi. Un tesoro in ogni strada. Via Carmine (7)

Una delle principali strade di Brindisi romana, tuttora riconoscibile, è il decumano inferiore che partendo da via Carmine taglia alcune …

Leggi di più
Settembre 10, 2023

Brindisi. Un tesoro in ogni strada. Area archeologica Via Casimiro ang. Via De’ Muscettola (6)

Nel 1957, durante la costruzione della sede dell’Ist. Autonomo Case Popolari, vennero alla luce i resti di un edificio pubblico …

Leggi di più

Paginazione degli articoli

1 2

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • La virtù delle immagini – Personale di Antonio Mingolla
  • Visita alle chiese di San Benedetto (in restauro) e San Paolo – Brindisi
  • Le fontanelle dei giardinetti – Brindisi
  • Palazzo Laviano (già Pennetta) – Brindisi
  • La Fontana dell’Impero – Brindisi

DAL SITO

La virtù delle immagini -  Personale di Antonio Mingolla

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • La virtù delle immagini – Personale di Antonio Mingolla
  • Visita alle chiese di San Benedetto (in restauro) e San Paolo – Brindisi
  • Le fontanelle dei giardinetti – Brindisi

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • La virtù delle immagini -  Personale di Antonio Mingolla
    La virtù delle immagini - Personale di Antonio Mingolla
© 2025  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress