

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
A Brindisi fino agli inizi di questo secolo avevamo ben due fontanelle sistemate nei giardini comunali di piazza Crispi (il …
Abbiamo visitato, dopo il restyling conclusosi nel 2024, la sede del nuovo Ostello della Gioventù, situato al Casale, tra via …
Sulla strada dei Pittachi, a pochi metri dall’attività di Autodemolizioni Cannone, già si possono ammirare i nuovi Orti Urbani di …
Scorci di Brindisi 1 – Largo de’ Calò Una ripresa di Largo de’ Calò sovrastato dalla cupola multicolore della chiesa …
Mentre in tanti si preparano all’ormai tradizionale “Tuffo di Capodanno” dagli scogli della Conca (così viene chiamata dai brindisini), per …
Voluto in Brindisi da Benito Mussolini, che l’8 settembre del 1934 personalmente procedette alla posa della prima pietra dell’edificio, e …
Dalle terrazze del Bosco Tommaseo rivolgiamo questo invito fotografico a tutti i cittadini di Brindisi, a riappropriarci della nostra città. …
Scrisse don Pasqualino Camassa nel 1934: “All’illuminata sapienza del Senato di Roma non sfuggì che per rendere utile, oltrechè al …
La rivista “Puglia in linea” del 1939 descriveva l’azienda agricola “La Pigna” sulla via fra Brindisi e Mesagne, del comm. …
Periodicamente la stampa locale si è occupata con giusta inquietudine, dello stato di degrado in cui versa l’antica masseria Villanova …