

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Mentre in tanti si preparano all’ormai tradizionale “Tuffo di Capodanno” dagli scogli della Conca (così viene chiamata dai brindisini), per …
Voluto in Brindisi da Benito Mussolini, che l’8 settembre del 1934 personalmente procedette alla posa della prima pietra dell’edificio, e …
Dalle terrazze del Bosco Tommaseo rivolgiamo questo invito fotografico a tutti i cittadini di Brindisi, a riappropriarci della nostra città. …
Scrisse don Pasqualino Camassa nel 1934: “All’illuminata sapienza del Senato di Roma non sfuggì che per rendere utile, oltrechè al …
La rivista “Puglia in linea” del 1939 descriveva l’azienda agricola “La Pigna” sulla via fra Brindisi e Mesagne, del comm. …
Periodicamente la stampa locale si è occupata con giusta inquietudine, dello stato di degrado in cui versa l’antica masseria Villanova …
All’indomani del 28 ottobre 1922, giorno in cui il re invece di mandare le truppe contro i fascisti accampati alle …
“Il Parco del Cillarese di Brindisi è dotato di strade pedonali e ciclabili attrezzate con piazzole di sosta, vi sono …