

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Quando nell’aprile del 1919 la stampa pubblicò l’elenco delle città alle quali era stata conferita la croce di guerra, i …
Il recente restauro del Calvario di Brindisi Il 5 aprile di quest’anno, è stato presentato ai cittadini, il Calvario di …
E’ noto che la Giornata della Memoria è una ricorrenza internazionale che si celebra il 27 gennaio di ogni anno …
In un acquerello Settecentesco di Louis Ducros, eseguito nel suo “Viaggio pittoresco nel sud dell’Italia”, svolto dal 10 aprile al …
Le opere di restauro del Castello Alfonsino e di Forte a Mare ad esso collegato, sono costate 5 milioni di …
La piccola e solo apparentemente insignificante viuzza, che collega corso Garibaldi alla via SS. Annunziata, nasconde forse uno dei tanti …
Dalle terrazze del Bosco Tommaseo rivolgiamo questo invito fotografico a tutti i cittadini di Brindisi, a riappropriarci della nostra città. …
Il 14 settembre 1936, l’allora mons. Angelo Giuseppe Roncalli, il futuro pontefice Giovanni XXIII, annota sul suo diario: “Debbo credere …
Nel 1928 l’Amministrazione Comunale si propose di sistemare la scalinata e la piazzetta delle Colonne Romane di Brindisi. In quello …
Quando Ferdinando de Alarcon, generale della Cavalleria ed esperto uomo d’armi, già castellano di Brindisi al servizio degli ultimi Aragonesi, …