

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Le origini della città Latiano è posta sull’antica via Appia che da Brindisi porta a Roma, (SS n. 7), in …
Il palazzo, in stile neoclassico è strutturato su due piani. Il piano terra possiede al centro un portone d’ingresso ed …
La chiesetta, ubicata sulla strada provinciale Ostuni-Carovigno, si trova a circa un chilometro sulla sinistra, di chi proviene dal centro …
A Fasano, nel brindisino, c’è una residenza-fortezza che da oltre otto secoli si oppone alla brezza del maestrale e ai …
Cenni storici su Latiano “Alcuni storici pongono l’origine di Latiano nell’XI secolo e precisamente nel 1092 e precisano che Latiano …
I trulli “Lungo la strada che ci porta ad Ostuni, incontriamo il trullo che è presente su tutto il territorio …
Le origini Il comune di Erchie è situato nel Salento in una posizione particolare, è al confine delle tre province …
Raccogliendo l’invito di Alessandro Perrone, guida professionale abilitata, abbiamo deciso di partecipare a una gita turistica nel centro storico di …
“Il sacro edificio fu costruito su un’area messa a disposizione dalla famiglia Palmieri tra il 1656 ed il 1657, a …
“Incastonati nelle pittoresche gole carsiche del territorio di Ostuni, in un paesaggio davvero incantevole, furono costruiti i primi Santuari (..).” …