

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
“Il tempietto di Seppannibale sorge tra Monopoli e Fasano, nel territorio di quest’ultimo, lungo la strada statale n. 16 al …
La chiesetta, ubicata sulla strada provinciale Ostuni-Carovigno, si trova a circa un chilometro sulla sinistra, di chi proviene dal centro …
Il convento di S. Teresa dei Carmelitani scalzi La Chiesa e il Convento – La storia “La fondazione del convento …
L’edificio, “inglobato nella Masseria “Li Turri”, è situato a 7 km. da Torre S. Susanna, lungo la strada che porta …
“Allo sguardo di chi proviene dalla Via Palmieri la Piazza del Duomo appare maestosa in tutto il fascino del barocco …
L’Esterno “In cima a un amenissimo colle appartenente alle ultime diramazioni degli Appennini Pugliesi, sul quale nei secoli antichi e …
La Storia “Si tramanda che un gruppo di sanvitesi abbia partecipato alla storica Battaglia di Lepanto, il 7 ottobre 1571 …
Le fortezze sull’isola di S. Andrea (*) “Quest’opera militare, suggerita dalla necessità di difendere il porto e la città dagli …
“Il comune di San Vito dei Normanni in provincia di Brindisi, si trova a 21 chilometri a ovest del capoluogo. …
“Attraversiamo Via Taranto e, percorsa la breve Via de’ Roma, ci troviamo di fronte ad un istituto scolastico che occupa …