

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Il trionfo del barocco napoletano si svela dietro la sobria facciata della chiesa dedicata ai Santi Cosma e Damiano Situata …
STORIA DEGLI SCAVI Gli scavi archeologici di San Pietro degli Schiavoni, nell’omonimo quartiere nel cuore del centro storico di Brindisi, …
“Il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio), si ritenne voluto in Brindisi da Benito Mussolini, che l’8 settembre …
“Allo sguardo di chi proviene dalla Via Palmieri la Piazza del Duomo appare maestosa in tutto il fascino del barocco …
L’Esterno “In cima a un amenissimo colle appartenente alle ultime diramazioni degli Appennini Pugliesi, sul quale nei secoli antichi e …
“La cittadina è situata sul ciglio del tratto sud-orientale del terrazzo litoraneo, a soli 36 km. a nord-ovest di Brindisi. …
La Storia “Si tramanda che un gruppo di sanvitesi abbia partecipato alla storica Battaglia di Lepanto, il 7 ottobre 1571 …
Le fortezze sull’isola di S. Andrea (*) “Quest’opera militare, suggerita dalla necessità di difendere il porto e la città dagli …
“Il comune di San Vito dei Normanni in provincia di Brindisi, si trova a 21 chilometri a ovest del capoluogo. …
“Attraversiamo Via Taranto e, percorsa la breve Via de’ Roma, ci troviamo di fronte ad un istituto scolastico che occupa …