

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Europa sostenuta da Africa e America Quando l’arte affronta i retaggi della schiavitù, del potere coloniale e la crisi climatica …
La Battersea Power Station è stata la prima di una serie di centrali a carbone installate in Inghilterra in seguito all’introduzione …
La British Library è la biblioteca nazionale del Regno Unito, una delle più grandi del mondo, con un patrimonio di più di …
Non è proprio la classica gita fuori porta, ma chi avesse la possibilità di andare a Londra di questi tempi, …
Napoleone moriva 200 anni fa e con “Il cinque maggio” Manzoni ne cantò le gesta. Il poeta milanese volle scrivere …
Presso la National Gallery di Londra, su una collezione di oltre 2.300 dipinti che vanno dal XIII al XX secolo, …
Il Museo Marittimo Nazionale di Londra, sorge a Greenwich, zona sin dai tempi più antichi legata al mare e alla navigazione: …
Lo scorso anno Brundarte ha visitato la mostra Magic Realism: Art in Weimar Germany 1919-33 , presso la Tate Modern di …
Dittico Wilton (circa 1395) – autore sconosciuto Questo piccolo e prezioso altare pieghevole in legno di quercia completo della sua …
Nel 1801 il diplomatico britannico Lord Elgin rimosse i marmi del Partenone di Atene e molte delle sue sculture e …