

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Il portale maggiore del Tempio di San Giovanni al Sepolcro, risale al XII secolo, ed è considerato uno dei capolavori dell’arte …
In contrada Lamacese, a soli 4 chilometri dall’abitato di Cisternino, sorge il Santuario della Madonna de Bernis, meglio noto come …
Per rispondere alle perplessità espresse da qualcuno in altra sede, precisiamo subito che, per quello che ci risulta, la chiesa …
La Natività nel mondo dell’arte Il calendario romano denotava l’insieme dei calendari che furono in uso nella Roma antica dalla …
La presenza dei Benedettini in Puglia risale ai secoli VI e VII. All’arrivo dei Normanni in Brindisi, esisteva già il …
Trasferimento del Museo “G. Tarantini” La chiesa di Santa Teresa ha ospitato fino al 2021 il Museo Diocesano “Giovanni Tarantini”, …
La chiesa attuale sorge su un antico sito chiesastico dedicato a S. Maria dei Greci, attestata documentalmente sin dal 1324. …
Intervento della D.ssa Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”, in merito ai lavori di consolidamento e restauro …
Una Fraternità Orante in mezzo al Popolo di Dio”, così si definisce l’Ordine Carmelitano di Mesagne che anima il convento …
L’attuale edificio sorge sulla precedente chiesa matrice di Villa Baldassari di impianto medievale, la cui costruzione risale al secolo XIV. …