• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > CHIESE

CHIESE

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

ottobre 22, 2023

Brindisi. Un tesoro in ogni strada. Piazza S. Teresa (12)

Fra i tanti monumenti della Brindisi antica scoperti tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, ci sono a buon …

Leggi di più
settembre 29, 2023

Un inedito del prof. Antonio Mingolla inerente la chiesa di S. Maria del Casale

Pubblichiamo di seguito questo  interessante intervento ricevuto dal Prof. Antonio Mingolla Antonio Mingolla Diversi anni fa, mentre osservavo le incisioni …

Leggi di più
agosto 30, 2023

Brindisi. Un tesoro in ogni strada. Via Giovanni Tarantini (5)

Il primo tratto della lunga arteria che da piazza Duomo porta a via San Benedetto è intitolato a Giovanni Tarantini, …

Leggi di più
agosto 12, 2023

Brindisi. Un tesoro in ogni strada: Via Bettolo (2)

Con questa nuova raccolta, abbiamo intenzione di far conoscere alcuni tra i più interessanti reperti archeologici custoditi nel Museo Archeologico …

Leggi di più
luglio 19, 2023

Guglia e Chiesa di Maria Santissima Assunta di Soleto

Di probabile origine trecentesca, l’edificio è documentato sin dal 1410 con il semplice titolo di “Santa Maria”, e tra la …

Leggi di più
luglio 8, 2023

Chiesa di San Nicola da Tolentino (o del Purgatorio) – Ostuni (Br)

La chiesa, risalente al XVIII secolo, è un edificio di grande importanza storica, situato nel centro storico della città. È …

Leggi di più
luglio 1, 2023

Chiesa di Santo Stefano – Soleto

La Chiesa di Santo Stefano di Soleto e la vicina Basilica di S. Caterina d’Alessandria rappresentano la prova tangibile di …

Leggi di più
giugno 19, 2023

Chiesa di Sant’Antonio a Mesagne (Br)

“Sant’Antonio ti fori” veniva popolarmente detta un tempo questa chiesa, per indicarne la lontananza dall’abitato, da cui distava circa mezzo miglio. …

Leggi di più
giugno 12, 2023

Il restauro di due tele della Basilica di Santa Maria della Vittoria – San Vito dei N.nni (Br)

Nel corso di un incontro tenutosi di recente a S. Vito dei N.nni (Br), nella Basilica di Santa Maria della …

Leggi di più
giugno 8, 2023

Chiesa Madre dell’Assunta – Guagnano (Le)

La chiesa Madre di Guagnano (Arcidiocesi Brindisi-Ostuni), diversamente da molte altre chiese di area mediterranea, è costruita con la facciata rivolta …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 … 9

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Mostra “Caravaggio e il suo tempo” – Mesagne (Br)
  • Brindisi. Un tesoro in ogni strada. Contrada Pietà – presso Bastione San Giacomo (13)
  • Palazzo della Provincia – Brindisi
  • Brindisi. Un tesoro in ogni strada. Piazza S. Teresa (12)
  • Brindisi. Un tesoro in ogni strada. Colonna miliare in prossimità di Porta Lecce (11)

DAL SITO

Mostra "Caravaggio e il suo tempo" -  Mesagne (Br)
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
I Presepi del Museo di S. Martino a Napoli
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
Atene - L'Eretteo e le sue Cariatidi
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
Museo del Louvre di Parigi - Pittura italiana
Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Mostra “Caravaggio e il suo tempo” – Mesagne (Br)
  • Brindisi. Un tesoro in ogni strada. Contrada Pietà – presso Bastione San Giacomo (13)
  • Palazzo della Provincia – Brindisi

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Mostra "Caravaggio e il suo tempo" -  Mesagne (Br)
    Mostra "Caravaggio e il suo tempo" - Mesagne (Br)
  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • I Presepi del Museo di S. Martino a Napoli
    I Presepi del Museo di S. Martino a Napoli
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
    Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
  • Atene - L'Eretteo e le sue Cariatidi
    Atene - L'Eretteo e le sue Cariatidi
© 2023  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress