

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
“Tra porta Lecce, che fu edificata sotto Carlo V, e il ponte piccolo, era la chiesa di Santa Maria del …
4 Gennaio 2021. Passeggiata per le vie del centro storico alla ricerca di Presepi e statuine della Natività. La tradizione …
La centralissima via S. Francesco sorge in piazza Vittorio Emanuele (ndr meglio conosciuta come giardinetti) e finisce all’incrocio delle vie: …
Uno dei meriti che è stato unanimemente riconosciuto all’ing. A. Pigonati è la colmatura dei terreni acquitrinosi che cingevano la …
La Storia La chiesa parrocchiale di San Vito Martire sorge in Brindisi, nel rione Commenda, negli anni tra il 1962 …
La scena centrale dell’antico portale di ingresso alla chiesa di San Benedetto ci mostra quello che secondo noi non è …
Nel 1898, durante il Settenario (*) alla Madonna del Terremoto, i fedeli della chiesa di S. Paolo in Brindisi venivano …
Giovanni Papagiorgio è un pittore del 1600 che forse, dopo questa segnalazione, sarà citato nelle storie dell’arte italiana come tipico …
Chi si pone a guardare il dipinto della Natività (per alcuni l’Adorazione dei pastori) esposto all’interno della chiesa di San …
Leggiamo sul volumetto “La chiesa della SS. Trinità – Santa Lucia” Ed. Amici della De Leo che, esattamente 250 anni …