• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • MUSEI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > CHIESE

CHIESE

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

gennaio 7, 2021

La pisside della chiesa di Santa Maria Del Ponte (ormai diruta) a Brindisi

“Tra porta Lecce, che fu edificata sotto Carlo V, e il ponte piccolo, era la chiesa di Santa Maria del …

Leggi di più
gennaio 5, 2021

Le chiese del centro di Brindisi tra Presepi e Natività

 4 Gennaio 2021. Passeggiata per le vie del centro storico alla ricerca di Presepi e statuine della Natività. La tradizione …

Leggi di più
dicembre 31, 2020

Chiesa di S. Francesco di Paola (già di S. Giacomo) – non più esistente

La centralissima via S. Francesco sorge in piazza Vittorio Emanuele (ndr meglio conosciuta come giardinetti) e finisce all’incrocio delle vie: …

Leggi di più
dicembre 23, 2020

Madonna del dolce canto – Chiesa di S. Lucia (o della Santissima Trinità)

Uno dei meriti che è stato unanimemente riconosciuto all’ing. A. Pigonati è la colmatura dei terreni acquitrinosi che cingevano la …

Leggi di più
novembre 1, 2020

Chiesa di San Vito Martire – Brindisi

La Storia La chiesa parrocchiale di San Vito Martire sorge in Brindisi, nel rione Commenda, negli anni tra il 1962 …

Leggi di più
settembre 9, 2020

Una viverna sul portale della chiesa di San Benedetto

La scena centrale dell’antico portale di ingresso alla chiesa di San Benedetto ci mostra quello che secondo noi non è …

Leggi di più
maggio 17, 2020

Campanile della chiesa di San Paolo – Brindisi

Nel 1898, durante il Settenario (*) alla Madonna del Terremoto, i fedeli della chiesa di S. Paolo in Brindisi venivano …

Leggi di più
novembre 15, 2019

Giovanni Papagiorgio, pittore ateniese e salentino

Giovanni Papagiorgio è un pittore del 1600 che forse, dopo questa segnalazione, sarà citato nelle storie dell’arte italiana come tipico …

Leggi di più
novembre 5, 2019

Due tele del brindisino Jacopo de Vanis

Chi si pone a guardare il dipinto della Natività (per alcuni l’Adorazione dei pastori) esposto all’interno della chiesa di San …

Leggi di più
ottobre 23, 2019

Una processione del 1769 – Chiesa della SS. Trinità – Santa Lucia

Leggiamo sul volumetto “La chiesa della SS. Trinità – Santa Lucia” Ed. Amici della De Leo che, esattamente 250 anni …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 … 5

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • La pisside della chiesa di Santa Maria Del Ponte (ormai diruta) a Brindisi
  • Le chiese del centro di Brindisi tra Presepi e Natività
  • Londra Museo del Mare – National Maritime Museum
  • Chiesa di S. Francesco di Paola (già di S. Giacomo) – non più esistente
  • Porta Reale – Brindisi. Cronistoria di una morte assistita

DAL SITO

Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Il Canaletto e i pittori veneziani alla National Gallery di Londra
Mostra di Pittura - Athos Faccincani
Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
Colonne Romane - Epigrafi e storia
Mostra  "Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte"

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • La pisside della chiesa di Santa Maria Del Ponte (ormai diruta) a Brindisi
  • Le chiese del centro di Brindisi tra Presepi e Natività
  • Londra Museo del Mare – National Maritime Museum

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
    Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Il Canaletto e i pittori veneziani alla National Gallery di Londra
    Il Canaletto e i pittori veneziani alla National Gallery di Londra
© 2021  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress