• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • MUSEI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PORTO E COSTA

PORTO E COSTA

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

dicembre 28, 2020

Porta Reale – Brindisi. Cronistoria di una morte assistita

Descrivevano così la Porta Reale: • Padre Andrea Della Monaca – Memoria Historica …(1674) Nel resto di tutto quel circuito …

Leggi di più
dicembre 5, 2020

Lega Navale Italiana – Sezione di Brindisi

Stretti tra la necessità di restare a casa per l’Emergenza Covid e il maltempo perdurante che ci impedisce persino una …

Leggi di più
ottobre 25, 2020

La Diga di Punta Riso – Brindisi

A maggior protezione dei nostri porti: esterno, medio ed interno, nel periodo dal 1985 al 1990, il Ministero dei Lavori …

Leggi di più
agosto 12, 2020

Piazzetta Dionisi – Brindisi

situata in uno dei posti più suggestivi della città, con vista sull’imboccatura del porto e impreziosita dal capitello della Colonna …

Leggi di più
giugno 25, 2020

Scalinata di via Amm. Cagni (quartiere Casale) – Brindisi

Intorno agli anni ’30, la scalinata, che costituiva e costituisce il più importante punto d’accesso al rione Casale dalla parte …

Leggi di più
giugno 15, 2020

Paradisi Perduti 8 – Brindisi, la spiaggia di Materdomini

Ieri Brindisireport, dicembre 2014 – “Una spiaggia da sogno per i brindisini”. Il progetto di restyling di cala Materdomini (ex …

Leggi di più
giugno 10, 2020

Paradisi Perduti 7 – Spiaggia di Marimisti

Insieme alla spiaggia di Cala Fontanelle, da cui era separata dal molo di Caprarelle, erano i lidi che il Ministero …

Leggi di più
giugno 8, 2020

Paradisi Perduti 6 – Cala Fontanelle

E’ sulla sponda occidentale del porto medio e deve il suo nome alla presenza di “diverse piccole sorgenti, le quali …

Leggi di più
aprile 26, 2020

Festa alle Sciabiche – Brindisi

Sul periodico La città di Brindisi del 1 luglio 1904 leggiamo che il quartiere delle Sciabiche si preparava ai consueti …

Leggi di più
aprile 19, 2020

Torre Testa…in attesa del restauro

La zona in cui la torre sorge è una delle più antiche e suggestive della intera costa a nord di …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 … 5

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • L’albero in piazzetta della Zecca a Brindisi
  • Piazza Dionisi e gli anni ’60 a Brindisi
  • Il Calvario dei brindisini per il nuovo Camposanto
  • Masseria Badessa – S. Vito dei Normanni (Br)
  • Via San Dionisio e dintorni

DAL SITO

Brindisi abbraccia gli albanesi
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
Parco del Cillarese - Brindisi
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Cripta di San Giovanni in Cafaro - San Vito dei Normanni (Br)
Frida Khalo: capolavori dal museo Dolores Olmedo
Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • L’albero in piazzetta della Zecca a Brindisi
  • Piazza Dionisi e gli anni ’60 a Brindisi
  • Il Calvario dei brindisini per il nuovo Camposanto

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Brindisi abbraccia gli albanesi
    Brindisi abbraccia gli albanesi
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
    Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
  • Parco del Cillarese - Brindisi
    Parco del Cillarese - Brindisi
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
© 2021  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress