

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Il 6 e il 7 marzo si sono svolti i saggi statici sulle strutture del sottopasso di via Materdomini, indispensabili …
Quando nell’aprile del 1919 la stampa pubblicò l’elenco delle città alle quali era stata conferita la croce di guerra, i …
Accadde Oggi a Brindisi 05/10/1759 – Nasceva l’insigne scienziato Teodoro Monticelli, nell’antico quartiere delle Sciabiche. Figlio del barone Francesco Antonio …
Della Porta Reale poco si è parlato forse perchè da tanto non se ne ha più traccia. Per avere l’indicazione …
Questa storia seppur triste merita di essere raccontata per molti motivi, innanzi tutto perchè vi sono coinvolte vite umane a …
Ogni giorno ci capita di attraversare strade e vedere luoghi della città in cui viviamo, senza sapere, letteralmente, dove stiamo …
Dalle terrazze del Bosco Tommaseo rivolgiamo questo invito fotografico a tutti i cittadini di Brindisi, a riappropriarci della nostra città. …
Scrisse don Pasqualino Camassa nel 1934: “All’illuminata sapienza del Senato di Roma non sfuggì che per rendere utile, oltrechè al …
Nella rappresentazione dei pochi viaggiatori stranieri che, nel Settecento, si avventuravano a Brindisi, la città appare nella sua condizione di …
Il porto e la città di Brindisi furono protagonisti, nell’inverno 1915-1916, del salvataggio dell’esercito serbo. Le forze austro-tedesche, insieme a …