• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PALAZZI

PALAZZI

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

aprile 6, 2022

Consolidamento e restauro del Seminario, del Palazzo Arcivescovile e della Cattedrale

Intervento della D.ssa Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”, in merito ai lavori di consolidamento e restauro …

Leggi di più
dicembre 27, 2021

Istituto Tecnico Commerciale “G. Marconi”- Brindisi

Con messaggio facebook del 21 luglio c.m. il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, ha dichiarato che tre progetti di rigenerazione …

Leggi di più
ottobre 12, 2021

Palazzo Perez – Brindisi

La famiglia Perez, che abitava nell’omonimo palazzo che vi mostriamo, risultava nel catasto onciario di Brindisi, appartenente alla classe dei …

Leggi di più
settembre 2, 2021

Scoperte archeologiche nell’area urbana di Brindisi – PIAZZA DIONISI

Abbiamo voluto identificare i luoghi urbani in cui sono stati fatti dei ritrovamenti archeologici utilizzando una approfondita ricerca di Benita …

Leggi di più
maggio 26, 2021

Palazzo Tarchioni

Al termine di via Lata, dopo aver superato un palazzo di gusto formale classico, troviamo in via Mattonelle 58, il …

Leggi di più
maggio 1, 2021

Palazzo Guadalupi – Brindisi

Nella seconda metà dell’Ottocento la città aveva urgenza di rinnovarsi, non solo per poter accogliere più degnamente i viaggiatori della …

Leggi di più
aprile 28, 2021

La casa di Don Augusto Pizzigallo

Il 14 settembre 1936, l’allora mons. Angelo Giuseppe Roncalli, il futuro pontefice Giovanni XXIII, annota sul suo diario: “Debbo credere …

Leggi di più
aprile 6, 2021

Palazzo delle Poste e Telecomunicazioni di Brindisi

In piazza Vittoria ang. via C. Battisti, in pieno centro cittadino, fa bella mostra di sè il Palazzo delle Poste …

Leggi di più
dicembre 23, 2020

Il Banco di Napoli a Brindisi

Subito dopo la Prima Guerra Mondiale, furono realizzate gran parte delle trasformazioni che interessarono il nostro centro storico. Seguendo una …

Leggi di più
novembre 28, 2020

Palazzo Ripa (già Cafaro)

Su via Carmine, la famiglia Cafaro originaria di Lequile, con il dottor fisico Nicola Antonio edifica nel 1692 questa costruzione …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 … 7

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Beauty Amid War – Fatimah Hossaini
  • Consolidamento e restauro del Seminario, del Palazzo Arcivescovile e della Cattedrale
  • Cappella e Convento dei Carmelitani di Mesagne (Br)
  • Chiesa di Maria Santissima del Carmelo a Villa Baldassarri, frazione di Guagnano
  • I Trulli di Alberobello

DAL SITO

Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
Arte degenerata -  L'arte nella Germania di Weimar (1919-1933)
Il Canaletto e i pittori veneziani alla National Gallery di Londra

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Beauty Amid War – Fatimah Hossaini
  • Consolidamento e restauro del Seminario, del Palazzo Arcivescovile e della Cattedrale
  • Cappella e Convento dei Carmelitani di Mesagne (Br)

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
    Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • 49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
    49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
  • Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
    Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
© 2022  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress