

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Con messaggio facebook del 21 luglio c.m. il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, ha dichiarato che tre progetti di rigenerazione …
La famiglia Perez, che abitava nell’omonimo palazzo che vi mostriamo, risultava nel catasto onciario di Brindisi, appartenente alla classe dei …
Abbiamo voluto identificare i luoghi urbani in cui sono stati fatti dei ritrovamenti archeologici utilizzando una approfondita ricerca di Benita …
Al termine di via Lata, dopo aver superato un palazzo di gusto formale classico, troviamo in via Mattonelle 58, il …
Nella seconda metà dell’Ottocento la città aveva urgenza di rinnovarsi, non solo per poter accogliere più degnamente i viaggiatori della …
Il 14 settembre 1936, l’allora mons. Angelo Giuseppe Roncalli, il futuro pontefice Giovanni XXIII, annota sul suo diario: “Debbo credere …
In piazza Vittoria ang. via C. Battisti, in pieno centro cittadino, fa bella mostra di sè il Palazzo delle Poste …
Subito dopo la Prima Guerra Mondiale, furono realizzate gran parte delle trasformazioni che interessarono il nostro centro storico. Seguendo una …
Su via Carmine, la famiglia Cafaro originaria di Lequile, con il dottor fisico Nicola Antonio edifica nel 1692 questa costruzione …
Sito in via Indipendenza e compiuto nel 1935. Il progetto del palazzo fu presentato nel 1934 e approvato in commissione …