• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PALAZZI (Pagina 2)

PALAZZI

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

novembre 28, 2020

Palazzo Ripa (già Cafaro)

Su via Carmine, la famiglia Cafaro originaria di Lequile, con il dottor fisico Nicola Antonio edifica nel 1692 questa costruzione …

Leggi di più
settembre 24, 2020

Palazzo Dell’Aglio – Brindisi

Sito in via Indipendenza e compiuto nel 1935. Il progetto del palazzo fu presentato nel 1934 e approvato in commissione …

Leggi di più
settembre 12, 2020

Palazzo Pinto-Barnaba a Brindisi

Era la seconda metà dell’800 quando Natale Pinto decise di costruire un palazzo da adibire ad albergo, all’incrocio dei corsi …

Leggi di più
agosto 12, 2020

Piazzetta Dionisi – Brindisi

situata in uno dei posti più suggestivi della città, con vista sull’imboccatura del porto e impreziosita dal capitello della Colonna …

Leggi di più
luglio 14, 2020

Palazzo Orlandini – Brindisi

L’edificio trae il suo nome da Francesca Orlandini che, a metà del XVII secolo, ne era proprietaria. Situato “basso alla …

Leggi di più
luglio 14, 2020

Il Giardino della Danza di via Lata

Solo in pochi, anche tra i meno giovani, hanno avuto la possibilità di conoscere il Giardino della Danza, che già …

Leggi di più
luglio 10, 2020

Palazzo Greco – Brindisi

Questa gradevole costruzione, caratterizzata secondo R. Jurlaro “dalla loggia incorporata nella facciata secondo un gusto che trae origine dall’architettura barocca …

Leggi di più
luglio 6, 2020

Vico De’ Dominicis – Brindisi

“A Brindisi, accade assai spesso, che sotto incredibili intonaci a calce, sotto sguanci che cancellano ogni forma antica, si celano …

Leggi di più
giugno 26, 2020

Villa Priore-Oliva.  Brindisi (Casale)

L’ingegnere Capo del Comune di Brindisi, Telesforo Tarchioni, nel 1933, mentre andava redigendo il piano della città e quello di …

Leggi di più
aprile 24, 2020

Politeama Bellini – Brindisi

Il giornale locale “La Città di Brindisi”, in un suo articolo del 18 dicembre 1902, dava notizia della imminente apertura …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 7

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra
  • Una scultura dell’artista nigeriana Sokari Douglas Camp al V&A Museum di Londra
  • Street Art a Shoreditch, Camden e Brick Lane in Londra, 2023

DAL SITO

Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Palazzo Granafei Nervegna
Atene - L'Eretteo e le sue Cariatidi
Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
    Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
    Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
© 2023  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress