

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Presso il Castello normanno-svevo di Mesagne è in corso la Mostra “Caravaggio e il suo tempo – Tra naturalismo e …
La città di Brindisi diventa provincia nel 1927, per scorporo dall’antica Terra d’Otranto. Oltre alla città capoluogo oggi comprende 20 comuni. In …
La chiesa, risalente al XVIII secolo, è un edificio di grande importanza storica, situato nel centro storico della città. È …
“Sant’Antonio ti fori” veniva popolarmente detta un tempo questa chiesa, per indicarne la lontananza dall’abitato, da cui distava circa mezzo miglio. …
Nel corso di un incontro tenutosi di recente a S. Vito dei N.nni (Br), nella Basilica di Santa Maria della …
Continuiamo a raccontarvi della Basilica Cattedrale S. Maria Assunta in cielo di Oria. A questo link è possibile leggere la …
Le prime notizie riguardanti l’esistenza della Cattedrale di Oria sono legate alla venuta in Oria dell’Apostolo Pietro nel 44 d.C. …
Nell’anno 1859 fu costruita la Chiesa del Sacro Cuore in Via Mustich (da non confondere con l’omonima Parrocchia) per interessamento …
La Chiesa Matrice di Latiano fu costruita nel 1591, sulla precedente Chiesa, sempre dedicata alla Madonna della Mutata (Neve). Nell’anno …
Dopo qualche anno di assenza da Ostuni, dovuta perlopiù all’epidemia covid, ci siamo tornati ieri 23 aprile. Abbiamo purtrppo peròricevuto una bruttissima …