

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Dalla collaborazione di Brundarte con la Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” nasce questa guida alla visita del Museo Diocesano …
Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …
L’autrice di questo articolo del giugno 1959, Claudia Refice Taschetta, direttrice della Galleria Spada di Roma, compie un’attenta valutazione dello “stato dell’arte” di …
PORTICO DE’ CATENIANO “Il cosiddetto Portico dei Templari (o De’ Cateniano ndr) è un edificio medievale di Brindisi sito in …
Da una idea di Mario Carlucci Abbiamo pensato di raccogliere in questa pagina una serie di foto di oggetti …
Case minime – Brindisi Le case minime, o case dei poveri, furono costruite nel 1714 dai mastri “fabricatori” Vincenzo Pagliara …
Trasferimento del Museo “G. Tarantini” La chiesa di Santa Teresa ha ospitato fino al 2021 il Museo Diocesano “Giovanni Tarantini”, …
Khurasani Reflections Un’immagine è un messaggio al mondo, silenzioso e allo stesso tempo potente. Il mondo in questo modo può …
L’iniziativa E’ iniziata il 26 giugno la serie di appuntamenti ed eventi della seconda edizione di “SAVE Biennale – Arte …
Non è proprio la classica gita fuori porta, ma chi avesse la possibilità di andare a Londra di questi tempi, …
Napoleone moriva 200 anni fa e con “Il cinque maggio” Manzoni ne cantò le gesta. Il poeta milanese volle scrivere …
Presso la National Gallery di Londra, su una collezione di oltre 2.300 dipinti che vanno dal XIII al XX secolo, …