• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PROVINCIA DI BRINDISI > MESAGNE

MESAGNE

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

marzo 7, 2022

Cappella e Convento dei Carmelitani di Mesagne (Br)

Una Fraternità Orante in mezzo al Popolo di Dio”, così si definisce l’Ordine Carmelitano di Mesagne che anima il convento …

Leggi di più
gennaio 29, 2022

La tela della Visitazione nella Chiesa matrice di Mesagne

Nella Chiesa matrice di Mesagne sotto il titolo di tutti i Santi, nel transetto di sinistra, nella parte postergale di …

Leggi di più
gennaio 10, 2022

L’apparato scultoreo della chiesa di S. Maria in Betlem di Mesagne

 Pubblichiamo volentieri il contributo ricevuto da Stefano Tanisi – storico dell’arte – sulle sculture della chiesa di S. Maria in Betlem. …

Leggi di più
gennaio 7, 2022

L’Adorazione dei Pastori in Santa Maria in Betlem a Mesagne

Pubblichiamo con piacere l’intervento dello storico dell’arte Domenico Ble in merito al dipinto l’Adorazione dei Pastori conservato nella chiesa di Santa Maria …

Leggi di più
gennaio 3, 2022

Chiesa delle Anime – Cimitero di Mesagne (Br)

La chiesa delle Anime venne edificata come cappella esequiale solo dopo il 1857 in seno alla costruzione del nuovo cimitero …

Leggi di più
giugno 19, 2021

Madonna della Misericordia – Mesagne (Br)

Percorrendo la via che da dietro alla chiesa di Loreto porta alle contrade Murantello e Misericordia, a un chilometro circa …

Leggi di più
gennaio 7, 2021

La pisside della chiesa di Santa Maria Del Ponte (ormai diruta) a Brindisi

“Tra porta Lecce, che fu edificata sotto Carlo V, e il ponte piccolo, era la chiesa di Santa Maria del …

Leggi di più
febbraio 28, 2020

Chiesa della Madonna d’Andria – Mesagne (Br)

La Chiesa della Madonna d’Andria in via Acc. Affumicati a Mesagne, fu edificata all’incirca nel 1657. Secondo la tradizione orale, …

Leggi di più
febbraio 25, 2019

I.S.B.E.M. (già Convento dei Cappuccini)

“Si suppone che nei pressi della chiesetta di santa Maria di Stigliano ci fossero dei vecchi alloggi, abitati precedentemente dai …

Leggi di più
aprile 28, 2017

Museo di Arte Sacra “Cavaliere – Argentiero” – Mesagne (Br)

“L’ex Palazzo Cavaliere di proprietà del Monastero Benedettino di San Pietro di Ostuni è stato destinato a Museo di Arte …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Cripta di San Biagio – restauri 2022
  • Beauty Amid War – Fatimah Hossaini
  • Consolidamento e restauro del Seminario, del Palazzo Arcivescovile e della Cattedrale
  • Cappella e Convento dei Carmelitani di Mesagne (Br)
  • Chiesa di Maria Santissima del Carmelo a Villa Baldassarri, frazione di Guagnano

DAL SITO

Cripta di San Biagio - restauri 2022
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Santuario S. Maria Madre della Chiesa - Jaddico (Br)
La Cattedrale di Ostuni (Br)
Dalla carrozza all'automobile: le reazioni della città agli inizi del secolo scorso
Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Cripta di San Biagio – restauri 2022
  • Beauty Amid War – Fatimah Hossaini
  • Consolidamento e restauro del Seminario, del Palazzo Arcivescovile e della Cattedrale

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Cripta di San Biagio - restauri 2022
    Cripta di San Biagio - restauri 2022
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • 49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
    49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Santuario S. Maria Madre della Chiesa - Jaddico (Br)
    Santuario S. Maria Madre della Chiesa - Jaddico (Br)
© 2022  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress