

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Una Fraternità Orante in mezzo al Popolo di Dio”, così si definisce l’Ordine Carmelitano di Mesagne che anima il convento …
Nella Chiesa matrice di Mesagne sotto il titolo di tutti i Santi, nel transetto di sinistra, nella parte postergale di …
Pubblichiamo volentieri il contributo ricevuto da Stefano Tanisi – storico dell’arte – sulle sculture della chiesa di S. Maria in Betlem. …
Pubblichiamo con piacere l’intervento dello storico dell’arte Domenico Ble in merito al dipinto l’Adorazione dei Pastori conservato nella chiesa di Santa Maria …
La chiesa delle Anime venne edificata come cappella esequiale solo dopo il 1857 in seno alla costruzione del nuovo cimitero …
Percorrendo la via che da dietro alla chiesa di Loreto porta alle contrade Murantello e Misericordia, a un chilometro circa …
“Tra porta Lecce, che fu edificata sotto Carlo V, e il ponte piccolo, era la chiesa di Santa Maria del …
La Chiesa della Madonna d’Andria in via Acc. Affumicati a Mesagne, fu edificata all’incirca nel 1657. Secondo la tradizione orale, …
“Si suppone che nei pressi della chiesetta di santa Maria di Stigliano ci fossero dei vecchi alloggi, abitati precedentemente dai …
“L’ex Palazzo Cavaliere di proprietà del Monastero Benedettino di San Pietro di Ostuni è stato destinato a Museo di Arte …