• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • MUSEI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PILLOLE DI STORIA

PILLOLE DI STORIA

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

gennaio 7, 2021

La pisside della chiesa di Santa Maria Del Ponte (ormai diruta) a Brindisi

“Tra porta Lecce, che fu edificata sotto Carlo V, e il ponte piccolo, era la chiesa di Santa Maria del …

Leggi di più
dicembre 31, 2020

Chiesa di S. Francesco di Paola (già di S. Giacomo) – non più esistente

La centralissima via S. Francesco sorge in piazza Vittorio Emanuele (ndr meglio conosciuta come giardinetti) e finisce all’incrocio delle vie: …

Leggi di più
dicembre 28, 2020

Porta Reale – Brindisi. Cronistoria di una morte assistita

Descrivevano così la Porta Reale: • Padre Andrea Della Monaca – Memoria Historica …(1674) Nel resto di tutto quel circuito …

Leggi di più
dicembre 23, 2020

Madonna del dolce canto – Chiesa di S. Lucia (o della Santissima Trinità)

Uno dei meriti che è stato unanimemente riconosciuto all’ing. A. Pigonati è la colmatura dei terreni acquitrinosi che cingevano la …

Leggi di più
dicembre 23, 2020

Il Banco di Napoli a Brindisi

Subito dopo la Prima Guerra Mondiale, furono realizzate gran parte delle trasformazioni che interessarono il nostro centro storico. Seguendo una …

Leggi di più
dicembre 17, 2020

Scuola Elementare S. Lorenzo (già Monastero di S. Maria degli Angeli)

Con la morte di suor Cristina Arsenio, ultima monaca di clausura, ai primi del XX secolo, il Monastero delle Clarisse …

Leggi di più
dicembre 10, 2020

Famiglia Pizzica – Brindisi

Usato nel nostro dialetto come esclamazione di meraviglia, la parola Pizzica potrebbe derivare da un’antichissima famiglia brindisina estinta due secoli …

Leggi di più
ottobre 12, 2020

Cavalcavia De Gasperi e la Tipan – Brindisi (Commenda)

Quando nel 1865 arrivò la ferrovia a Brindisi, la contrada Commenda venne separata dal centro storico dal muro di cinta …

Leggi di più
ottobre 1, 2020

I resti della muraglia di via De Carpentieri a Brindisi

Scrive G. Carito (Brindisi Nuova Guida pp. 13-14) che “Fra il XV e XVI secolo l’intero perimetro difensivo è aggiornato …

Leggi di più
settembre 24, 2020

Palazzo Dell’Aglio – Brindisi

Sito in via Indipendenza e compiuto nel 1935. Il progetto del palazzo fu presentato nel 1934 e approvato in commissione …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 … 14

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • La pisside della chiesa di Santa Maria Del Ponte (ormai diruta) a Brindisi
  • Le chiese del centro di Brindisi tra Presepi e Natività
  • Londra Museo del Mare – National Maritime Museum
  • Chiesa di S. Francesco di Paola (già di S. Giacomo) – non più esistente
  • Porta Reale – Brindisi. Cronistoria di una morte assistita

DAL SITO

Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
L'Abbazia Santa Maria di Cerrate dopo i recenti restauri
Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
Le Sciabiche

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • La pisside della chiesa di Santa Maria Del Ponte (ormai diruta) a Brindisi
  • Le chiese del centro di Brindisi tra Presepi e Natività
  • Londra Museo del Mare – National Maritime Museum

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
    Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • L'Abbazia Santa Maria di Cerrate dopo i recenti restauri
    L'Abbazia Santa Maria di Cerrate dopo i recenti restauri
  • Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
© 2021  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress