• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PILLOLE DI STORIA

PILLOLE DI STORIA

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

gennaio 12, 2023

Il mosaico di vico Tarantafilo a Brindisi

Vico de’ Tarantafilo è la stradina che collega via della Maddalena a Largo de’ Calò per il tramite di Vico …

Leggi di più
gennaio 5, 2023

Chiesa di Santa Maria del Monte a Brindisi

Per rispondere alle perplessità espresse da qualcuno in altra sede, precisiamo subito che, per quello che ci risulta, la chiesa …

Leggi di più
dicembre 10, 2022

Don Pasquale Camassa – Brindisi

Il 10 dicembre 1941, nella notte in cui si verificarono i più cruenti bombardamenti della storia cittadina, moriva in Brindisi, suo …

Leggi di più
dicembre 5, 2022

L’accademia Navale di Livorno e il Collegio Navale di Brindisi

Voluto in Brindisi da Benito Mussolini, che l’8 settembre del 1934 personalmente procedette alla posa della prima pietra dell’edificio, e …

Leggi di più
novembre 26, 2022

Il capitello figurato della chiesa di S. Benedetto a Brindisi

La presenza dei Benedettini in Puglia risale ai secoli VI e VII. All’arrivo dei Normanni in Brindisi, esisteva già il …

Leggi di più
novembre 1, 2022

Quando Toesca salvò la Fontana de Torres

Molti si chiederanno chi sia stato questo Toesca e, soprattutto, cosa abbia avuto  che fare con la storia di Brindisi? Chiariamo …

Leggi di più
ottobre 18, 2022

Concessione della Croce di Guerra alla città di Brindisi

Quando nell’aprile del 1919 la stampa pubblicò l’elenco delle città alle quali era stata conferita la croce di guerra, i …

Leggi di più
ottobre 5, 2022

Teodoro Monticelli

Accadde Oggi a Brindisi 05/10/1759 – Nasceva l’insigne scienziato Teodoro Monticelli, nell’antico quartiere delle Sciabiche. Figlio del barone Francesco Antonio …

Leggi di più
settembre 9, 2022

Porta Reale a Brindisi

Della Porta Reale poco si è parlato forse perchè da tanto non se ne ha più traccia. Per avere l’indicazione …

Leggi di più
settembre 6, 2022

4 settembre 1859 – Ordine di demolizione per Porta Lecce

Accadde oggi a Brindisi – nostra rubrica facebook Analogamente a quanto avvenne molti anni dopo per Porta Mesagne, cui questa …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 … 19

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Una scultura dell’artista nigeriana Sokari Douglas Camp al V&A Museum di Londra
  • La centrale a carbone Battersea Power Station di Londra: un esempio di riqualificazione industriale
  • Il mosaico di vico Tarantafilo a Brindisi
  • La scultura italiana al Louvre di Parigi
  • Santuario della Madonna d’Ibernia – Cisternino (Br)

DAL SITO

Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Fontana delle Ancore  (o di Piazza Cairoli)
Monumento ai Caduti di Edgardo Simone
Una scultura dell'artista nigeriana Sokari Douglas Camp al V&A Museum di Londra
Chiesa Santa Maria di Betlem  - Mesagne
Van Gogh alla National Gallery di Londra

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Una scultura dell’artista nigeriana Sokari Douglas Camp al V&A Museum di Londra
  • La centrale a carbone Battersea Power Station di Londra: un esempio di riqualificazione industriale
  • Il mosaico di vico Tarantafilo a Brindisi

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Fontana delle Ancore  (o di Piazza Cairoli)
    Fontana delle Ancore (o di Piazza Cairoli)
© 2023  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress