• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PILLOLE DI STORIA (Pagina 2)

PILLOLE DI STORIA

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

settembre 6, 2022

4 settembre 1859 – Ordine di demolizione per Porta Lecce

Accadde oggi a Brindisi – nostra rubrica facebook Analogamente a quanto avvenne molti anni dopo per Porta Mesagne, cui questa …

Leggi di più
agosto 23, 2022

Restauro del Calvario – Brindisi (2022)

Il recente restauro del Calvario di Brindisi Il 5 aprile di quest’anno, è stato presentato ai cittadini, il Calvario di …

Leggi di più
giugno 15, 2022

La Chiesa di San Paolo Eremita diventa Museo Diocesano

Trasferimento del Museo “G. Tarantini”  La chiesa di Santa Teresa ha ospitato fino al 2021 il Museo Diocesano “Giovanni Tarantini”, …

Leggi di più
aprile 6, 2022

Consolidamento e restauro del Seminario, del Palazzo Arcivescovile e della Cattedrale

Intervento della D.ssa Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”, in merito ai lavori di consolidamento e restauro …

Leggi di più
gennaio 29, 2022

La tela della Visitazione nella Chiesa matrice di Mesagne

Nella Chiesa matrice di Mesagne sotto il titolo di tutti i Santi, nel transetto di sinistra, nella parte postergale di …

Leggi di più
gennaio 26, 2022

Monumento ai Caduti del Parco della Resistenza di Forlì: perchè riguarda anche Brindisi..

E’ noto che la Giornata della Memoria è una ricorrenza internazionale che si celebra il 27 gennaio di ogni anno …

Leggi di più
gennaio 20, 2022

La recinzione della Colonna

In un acquerello Settecentesco di Louis Ducros, eseguito nel suo “Viaggio pittoresco nel sud dell’Italia”, svolto dal 10 aprile al …

Leggi di più
dicembre 27, 2021

Istituto Tecnico Commerciale “G. Marconi”- Brindisi

Con messaggio facebook del 21 luglio c.m. il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, ha dichiarato che tre progetti di rigenerazione …

Leggi di più
novembre 19, 2021

Aprile 1917 – Il sommergibile W 4 ebbe unico superstite: il colombo

Questa storia seppur triste merita di essere raccontata per molti motivi, innanzi tutto perchè vi sono coinvolte vite umane a …

Leggi di più
ottobre 31, 2021

Gli scavi di via Pergola

Durante gli scavi effettuati nell’area di via Pergola tra il 1986 e il 1990, furono rinvenuti, oltre ad una ingente …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 19

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra
  • Una scultura dell’artista nigeriana Sokari Douglas Camp al V&A Museum di Londra
  • Street Art a Shoreditch, Camden e Brick Lane in Londra, 2023

DAL SITO

Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
Atene - L'Eretteo e le sue Cariatidi
Arte degenerata -  L'arte nella Germania di Weimar (1919-1933)
Palazzo Granafei Nervegna
49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
    Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
    Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
© 2023  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress