• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PILLOLE DI STORIA (Pagina 3)

PILLOLE DI STORIA

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

ottobre 12, 2021

Palazzo Perez – Brindisi

La famiglia Perez, che abitava nell’omonimo palazzo che vi mostriamo, risultava nel catasto onciario di Brindisi, appartenente alla classe dei …

Leggi di più
settembre 2, 2021

Scoperte archeologiche nell’area urbana di Brindisi – PIAZZA DIONISI

Abbiamo voluto identificare i luoghi urbani in cui sono stati fatti dei ritrovamenti archeologici utilizzando una approfondita ricerca di Benita …

Leggi di più
agosto 26, 2021

Scoperte archeologiche nell’area urbana di Brindisi – CORSO GARIBALDI (angolo Piazza Vittoria)

Abbiamo voluto identificare i luoghi urbani in cui sono stati fatti dei ritrovamenti archeologici utilizzando una approfondita ricerca di Benita …

Leggi di più
agosto 23, 2021

Scoperte archeologiche nell’area urbana di Brindisi – BANCHINA PORTO

Ogni giorno ci capita di attraversare strade e vedere luoghi della città in cui viviamo, senza sapere, letteralmente, dove stiamo …

Leggi di più
agosto 17, 2021

Criptoportico Brindisino

Il Presente “Un complesso termale della prima età imperiale è ubicato in via Santa Chiara, sulle pendici settentrionali dell’arx: presenta …

Leggi di più
agosto 13, 2021

Via Pozzo Traiano a Brindisi

La piccola e solo apparentemente insignificante viuzza, che collega corso Garibaldi alla via SS. Annunziata, nasconde forse uno dei tanti …

Leggi di più
luglio 21, 2021

Cinema Teatro Impero

Al termine della prima guerra mondiale, Brindisi disponeva soltanto del Teatro Verdi e del Cinema Teatro Mazari, insufficienti per una …

Leggi di più
giugno 28, 2021

La chiazza ti Brindisi – Una poesia di “papa Ustinu Chimienti”

Siamo alla fine dell’800 e la città di Brindisi ha subito delle profonde trasformazioni. Il porto è stato reso finalmente …

Leggi di più
giugno 15, 2021

Bosco Tommaseo – Brindisi

Dalle terrazze del Bosco Tommaseo rivolgiamo questo invito fotografico a tutti i cittadini di Brindisi, a riappropriarci della nostra città. …

Leggi di più
giugno 8, 2021

Processione nel giorno dell’Ascensione, anno 1743

Sulla Cronaca dei Sindaci di Brindisi (1529-1787) di P. Cagnes e N. Scalese è riportato l’itinerario di una processione svoltasi …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 … 19

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra
  • Una scultura dell’artista nigeriana Sokari Douglas Camp al V&A Museum di Londra
  • Street Art a Shoreditch, Camden e Brick Lane in Londra, 2023

DAL SITO

Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
Atene - L'Eretteo e le sue Cariatidi
Arte degenerata -  L'arte nella Germania di Weimar (1919-1933)
49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
Palazzo Granafei Nervegna

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
    Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
    Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
© 2023  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress