

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
La famiglia Perez, che abitava nell’omonimo palazzo che vi mostriamo, risultava nel catasto onciario di Brindisi, appartenente alla classe dei …
Abbiamo voluto identificare i luoghi urbani in cui sono stati fatti dei ritrovamenti archeologici utilizzando una approfondita ricerca di Benita …
Abbiamo voluto identificare i luoghi urbani in cui sono stati fatti dei ritrovamenti archeologici utilizzando una approfondita ricerca di Benita …
Ogni giorno ci capita di attraversare strade e vedere luoghi della città in cui viviamo, senza sapere, letteralmente, dove stiamo …
Il Presente “Un complesso termale della prima età imperiale è ubicato in via Santa Chiara, sulle pendici settentrionali dell’arx: presenta …
La piccola e solo apparentemente insignificante viuzza, che collega corso Garibaldi alla via SS. Annunziata, nasconde forse uno dei tanti …
Al termine della prima guerra mondiale, Brindisi disponeva soltanto del Teatro Verdi e del Cinema Teatro Mazari, insufficienti per una …
Siamo alla fine dell’800 e la città di Brindisi ha subito delle profonde trasformazioni. Il porto è stato reso finalmente …
Dalle terrazze del Bosco Tommaseo rivolgiamo questo invito fotografico a tutti i cittadini di Brindisi, a riappropriarci della nostra città. …
Sulla Cronaca dei Sindaci di Brindisi (1529-1787) di P. Cagnes e N. Scalese è riportato l’itinerario di una processione svoltasi …