

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Intervento della D.ssa Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”, in merito ai lavori di consolidamento e restauro …
Nella Chiesa matrice di Mesagne sotto il titolo di tutti i Santi, nel transetto di sinistra, nella parte postergale di …
Una nota pubblicata sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 20 luglio 2018 curata da Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De …
Una nota di Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”, pubblicata sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 28 aprile 2018 …
Una nota pubblicata sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 12 aprile 2018 curata da Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”, sul …
Corriere del Giorno – Domenica 7 ottobre 1962 L’istruttore del telegrafo, racconto di Alfio Tarullo Con la fine dell’anno scolastico …
Intervento di Giovanni Nardelli, agronomo paesaggista dell’ufficio verde pubblico del Comune di Brindisi. L’orto-giardino di San Giovanni al Sepolcro è una piccola …
Antonio Mingolla Dalla seconda metà del XIII secolo, nella città di Brindisi ci fu un fermento tale dal punto di vista …
Intervento di Katiuscia Di Rocco 1. Introduzione. Brindisi alla fine dell’Ottocento Carlo Stefano (Carmagnola 1824-Brindisi 1895)[1] nel 1868 console al …
Giuseppe Marella Società di Storia Patria per la Puglia Estratto da: La prima arte normanna: architettura e scultura nel monastero …