

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
In contrada Lamacese, a soli 4 chilometri dall’abitato di Cisternino, sorge il Santuario della Madonna de Bernis, meglio noto come …
Il Museo, costruito tra il 1971 e il 1975, racconta la storia dell’insediamento, dall’età del bronzo al medioevo, rivelata dalle …
Dopo ben 9 anni dalla nostra prima visita alla Cripta di San Biagio vi siamo ritornati per ammirare e fotografare i lavori …
Una Fraternità Orante in mezzo al Popolo di Dio”, così si definisce l’Ordine Carmelitano di Mesagne che anima il convento …
Fuori dall’antica cinta muraria di Ostuni, si trova la chiesa dello Spirito Santo (sec. XVII), il cui portale è un …
Nella Chiesa matrice di Mesagne sotto il titolo di tutti i Santi, nel transetto di sinistra, nella parte postergale di …
Pubblichiamo volentieri il contributo ricevuto da Stefano Tanisi – storico dell’arte – sulle sculture della chiesa di S. Maria in Betlem. …
Pubblichiamo con piacere l’intervento dello storico dell’arte Domenico Ble in merito al dipinto l’Adorazione dei Pastori conservato nella chiesa di Santa Maria …
La chiesa delle Anime venne edificata come cappella esequiale solo dopo il 1857 in seno alla costruzione del nuovo cimitero …
Può da una cosa cattiva nascerne una buona buona? Riteniamo di si (non sempre però). Ci è capitato che l’auto …