

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Percorrendo la via che da dietro alla chiesa di Loreto porta alle contrade Murantello e Misericordia, a un chilometro circa …
Nelle nostre foto la chiesa inglobata nel Monastero delle Oblate Benedettine di Santa Scolastica a S. Vito dei Normanni. Si …
La chiesa fu edificata nel 1432 per volere di Pietro Caballerio, nobile brindisino. In parte inglobata dagli edifici circostanti, la …
Vi si accede dalla Mesagne-Serranova e dista 13 chilometri da Brindisi e 6 da S. Vito. I suoi fabbricati, in …
“Tra porta Lecce, che fu edificata sotto Carlo V, e il ponte piccolo, era la chiesa di Santa Maria del …
La Chiesa della Madonna d’Andria in via Acc. Affumicati a Mesagne, fu edificata all’incirca nel 1657. Secondo la tradizione orale, …
Periodicamente la stampa locale si è occupata con giusta inquietudine, dello stato di degrado in cui versa l’antica masseria Villanova …
” Il monumento più antico di Tuturano è rappresentato dalla Torre di Sant’Anastasio, risalente al XVI secolo. E’ detta così in …
Brundarte presenta la mostra “I Riti della Settimana Santa e la Voce degli Ulivi” del maestro Carmelo Conte che si sta svolgendo …
“Si suppone che nei pressi della chiesetta di santa Maria di Stigliano ci fossero dei vecchi alloggi, abitati precedentemente dai …