• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PALAZZI (Pagina 3)

PALAZZI

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

aprile 4, 2020

Masseria Baccatani – Brindisi

A 14 km. da Brindisi si trova l’antica Masseria Baccatani. La torre rinascimentale che spicca da lontano è stata di …

Leggi di più
aprile 3, 2020

Nuovo Teatro Verdi – Brindisi

E’ lo stesso sito web del Nuovo Teatro Verdi che ci informa, non senza una nota di compiacimento, di essere …

Leggi di più
marzo 27, 2020

Brindisi Capitale d’Italia: ricordi e testimonianze

La corvetta Baionetta con il suo carico di reali e ministri provenienti dalla Capitale arrivò a Brindisi il 10 settembre …

Leggi di più
marzo 13, 2020

Ospedale Provinciale “Antonino Di Summa” – Brindisi

L’Amministrazione Provinciale, erede del patrimonio di Antonino Di Summa, con l’onere di costruire un edificio di pubblica utilità, nel 1931 …

Leggi di più
febbraio 15, 2020

I balconi di via Saponea

Nel 1791 Pigonati descriveva l’area intorno a via Saponea come “una landa desolata che arrivava fino all’attuale Corso Umberto, ravvivata …

Leggi di più
giugno 4, 2019

Edificio Scolastico nel rione S. Nicolicchio – Brindisi

Se oggi cercassimo il “Rione” S. Nicolicchio indicato nell’immagine della fototeca Briamo, non lo troveremmo nello stradario cittadino perchè il …

Leggi di più
maggio 17, 2019

Brindisi. Case INCIS II° Lotto (via Taranto) e III° Lotto (via Cavour)

Nell’intento di fornire agli impiegati civili e militari dello Stato, nelle città capoluogo di provincia, alloggi a condizioni favorevoli, fu …

Leggi di più
maggio 6, 2019

Municipio di Brindisi

Nel 1304, dove attualmente è sede del Municipio, fu costruito da Carlo II d’Angiò il monastero e la chiesa dei …

Leggi di più
gennaio 10, 2019

Le statue della facciata del Palazzo Arcivescovile – inizio dei lavori di messa in sicurezza

Il  3 gennaio 2019 la Soprintendenza di Lecce ha affidato i lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza delle …

Leggi di più
novembre 1, 2018

Palazzo De Marzo

Il balcone barocco in pietra lavorata ed il portale sottostante sono quanto resta del Palazzo De Marzo, che prende il …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 … 7

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra
  • Una scultura dell’artista nigeriana Sokari Douglas Camp al V&A Museum di Londra
  • Street Art a Shoreditch, Camden e Brick Lane in Londra, 2023

DAL SITO

Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
Palazzo Granafei Nervegna
Atene - L'Eretteo e le sue Cariatidi
Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
Arte degenerata -  L'arte nella Germania di Weimar (1919-1933)

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
    Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
    Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
© 2023  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress