• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PORTO E COSTA (Pagina 3)

PORTO E COSTA

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

marzo 22, 2020

Quarantena nella Brindisi di tre secoli or sono

Il 20 di agosto 1797 passava da Brindisi Antoine-Laurent Castellan, pittore e letterato francese, amico di Byron ma per alcuni …

Leggi di più
febbraio 5, 2020

Giardino archeologico di via del Mare

Riportiamo qui di seguito il contenuto di un cartello del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, …

Leggi di più
febbraio 1, 2020

Brindisi nelle opere del British Museum di Londra

La pubblicità dell’archivio online del British Museum di Londra diceva: è possibile immergersi in due milioni di anni di storia. …

Leggi di più
gennaio 30, 2020

Brindisi nelle opere della Royal Collection di Re Giorgio III

La Royal Collection Trust, associazione no profit britannica istituita nel 1993 dalla regina Elisabetta II sotto la presidenza di Charles, Principe …

Leggi di più
gennaio 28, 2020

Marina di Brindisi – Porticciolo turistico “Bocca di Puglia”

La Marina di Brindisi rappresenta un approdo sicuro e attrezzato per i naviganti, con lo scalo di alaggio e i …

Leggi di più
dicembre 11, 2019

Il Casale – Quartiere giardino di Brindisi

Fino al primo conflitto mondiale, la città di Brindisi era cresciuta occupando le aree edificabili limitate dalle mura antiche, secondo …

Leggi di più
ottobre 7, 2019

Stazione Marittima di Brindisi

La vecchia Stazione Marittima Il 17 novembre 1869,  Ferdinand de Lesseps (promotore ed esecutore del Canale di Suez) e l’imperatrice …

Leggi di più
ottobre 24, 2018

Ancore e Cannoni del Monumento al Marinaio

I lavori di costruzione del Monumento al Marinaio iniziarono il 28 ottobre 1932 diretti dall’arch. Brunati (vedi il nostro articolo …

Leggi di più
ottobre 20, 2018

Il molo carbone (deposito catene) al Casale – Brindisi

L’antefatto “…il Monumento (al Marinaio) fu inaugurato il 4 novembre 1933 con una grande manifestazione alla presenza del re Vittorio …

Leggi di più
settembre 13, 2018

Il Porto di Brindisi e le navi

Brundarte presenta una serie di fotografie d’epoca dell’archivio fotografico del colonnello Federico Briamo, custodito presso  la Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”, …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra
  • Una scultura dell’artista nigeriana Sokari Douglas Camp al V&A Museum di Londra
  • Street Art a Shoreditch, Camden e Brick Lane in Londra, 2023

DAL SITO

Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
Arte degenerata -  L'arte nella Germania di Weimar (1919-1933)
Palazzo Granafei Nervegna
Atene - L'Eretteo e le sue Cariatidi
Londra - National Gallery - Gli Impressionisti

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
    Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
    Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
© 2023  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress