

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Il 20 di agosto 1797 passava da Brindisi Antoine-Laurent Castellan, pittore e letterato francese, amico di Byron ma per alcuni …
Riportiamo qui di seguito il contenuto di un cartello del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, …
La pubblicità dell’archivio online del British Museum di Londra diceva: è possibile immergersi in due milioni di anni di storia. …
La Royal Collection Trust, associazione no profit britannica istituita nel 1993 dalla regina Elisabetta II sotto la presidenza di Charles, Principe …
La Marina di Brindisi rappresenta un approdo sicuro e attrezzato per i naviganti, con lo scalo di alaggio e i …
Fino al primo conflitto mondiale, la città di Brindisi era cresciuta occupando le aree edificabili limitate dalle mura antiche, secondo …
La vecchia Stazione Marittima Il 17 novembre 1869, Ferdinand de Lesseps (promotore ed esecutore del Canale di Suez) e l’imperatrice …
I lavori di costruzione del Monumento al Marinaio iniziarono il 28 ottobre 1932 diretti dall’arch. Brunati (vedi il nostro articolo …
L’antefatto “…il Monumento (al Marinaio) fu inaugurato il 4 novembre 1933 con una grande manifestazione alla presenza del re Vittorio …
Brundarte presenta una serie di fotografie d’epoca dell’archivio fotografico del colonnello Federico Briamo, custodito presso la Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”, …