

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
In occasione del Port Day, giornata di festa dedicata al mare istituita dalla Commissione Europea nel 2008, abbiamo avuto la possibilità …
Brundarte è lieta di presentare tre disegni inediti ritrovati nel Catalogo Generale dei Beni Culturali del Ministero dei beni e …
Nell’ambito della Mostra “Brindisi: Porto d’Oriente”, che si terrà a Palazzo Nervegna fino al 30 giugno 2018, è possibile ammirare per la …
La Storia Il complesso noto come Casa del Turista rappresenta uno dei fulcri storicamente più significativi della storia della città …
Scriveva nel 1897 il sacerdote Pasquale Camassa nella sua Guida di Brindisi: “Traghettando il corno destro del porto colla barca …
Via del Mare – La strada d’accesso al porto Con il r.d. n. 1 del 2 gennaio 1927 la città …
Il nuovo regno italiano, dopo il 1861, iniziò la riorganizzazione dello Stato dando priorità all’amministrazione, economia, esercito, ferrovie e porti. …
Fu nel 1963, durante gli anni del boom economico, che i fratelli Lilli e Aldo Malcarne siglarono l’accordo con il …
La morfologia e la bellezza di un luogo sul litorale nord della città di Brindisi, l’area di interesse storico naturalistico …
E’ proprio vero che quando si cammina per Brindisi ogni pietra calpestata ha una storia da raccontare! Così anche la diga …