• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PORTO E COSTA (Pagina 4)

PORTO E COSTA

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

dicembre 3, 2017

La motobarca

Scriveva nel 1897 il sacerdote Pasquale Camassa nella sua Guida di Brindisi: “Traghettando il corno destro del porto colla barca …

Leggi di più
novembre 17, 2017

Via del Mare – Brindisi

Via del Mare – La strada d’accesso al porto Con il r.d. n. 1 del 2 gennaio 1927 la città …

Leggi di più
novembre 13, 2017

Diga di Trapanelli e Isole Pedagne

Il nuovo regno italiano, dopo il 1861, iniziò la riorganizzazione dello Stato dando priorità all’amministrazione, economia, esercito, ferrovie e porti. …

Leggi di più
settembre 29, 2017

Estoril Club – Brindisi

Fu nel 1963, durante gli anni del boom economico, che i fratelli Lilli e Aldo Malcarne siglarono l’accordo con il …

Leggi di più
settembre 7, 2017

Area storico naturalistica di Punta Penne – Punta del Serrone

La morfologia e la bellezza di un luogo sul litorale nord della città di Brindisi, l’area di interesse storico naturalistico …

Leggi di più
luglio 17, 2017

Diga “Bocca di Puglia” e dintorni

E’ proprio vero che quando si cammina per Brindisi ogni pietra calpestata ha una storia da raccontare! Così anche la diga …

Leggi di più
giugno 26, 2017

Il muro della Difesa

Il turista che viene in visita nella nostra città rimane senza dubbio colpito dalla grande bellezza del porto di Brindisi! …

Leggi di più
maggio 12, 2017

Piante inedite della città di Brindisi antica e della Japigia – Annibale De Leo

Annibale De Leo – (San Vito dei Normanni, 16 giugno 1739 – Brindisi, 13 febbraio 1814) Sin da giovane venne avviato …

Leggi di più
febbraio 26, 2017

Brindisi – Porto franco

“Nel 1844 si cominciò la costruzione della banchina centrale tra l’ufficio della sanità e la piazza Montenegro, e si principiarono …

Leggi di più
dicembre 16, 2016

Il Villaggio Pescatori di Brindisi

“Il quartiere del Casale può considerarsi luogo per elezione dell’eclettismo per le sue numerose ville realizzate negli stili più disparati: …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Lecce Barocca – Da Porta Napoli a Piazza Duomo (prima parte)
  • Museo Nazionale Archeologico di Egnazia “G. Andreassi”
  • La Chiesa di San Paolo Eremita diventa Museo Diocesano
  • Chiesa Santa Maria dei Greci – Leverano
  • Cripta di San Biagio – restauri 2022

DAL SITO

49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
La Cattedrale di Ostuni (Br)
Museo del Louvre di Parigi - Pittura italiana
Palazzo Imperiali - Latiano (Br)

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Lecce Barocca – Da Porta Napoli a Piazza Duomo (prima parte)
  • Museo Nazionale Archeologico di Egnazia “G. Andreassi”
  • La Chiesa di San Paolo Eremita diventa Museo Diocesano

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • 49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
    49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
    Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
  • Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
    Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
© 2022  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress