

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Descrivevano così la Porta Reale: • Padre Andrea Della Monaca – Memoria Historica …(1674) Nel resto di tutto quel circuito …
Stretti tra la necessità di restare a casa per l’Emergenza Covid e il maltempo perdurante che ci impedisce persino una …
A maggior protezione dei nostri porti: esterno, medio ed interno, nel periodo dal 1985 al 1990, il Ministero dei Lavori …
situata in uno dei posti più suggestivi della città, con vista sull’imboccatura del porto e impreziosita dal capitello della Colonna …
Intorno agli anni ’30, la scalinata, che costituiva e costituisce il più importante punto d’accesso al rione Casale dalla parte …
Ieri Brindisireport, dicembre 2014 – “Una spiaggia da sogno per i brindisini”. Il progetto di restyling di cala Materdomini (ex …
Insieme alla spiaggia di Cala Fontanelle, da cui era separata dal molo di Caprarelle, erano i lidi che il Ministero …
E’ sulla sponda occidentale del porto medio e deve il suo nome alla presenza di “diverse piccole sorgenti, le quali …
Sul periodico La città di Brindisi del 1 luglio 1904 leggiamo che il quartiere delle Sciabiche si preparava ai consueti …
La zona in cui la torre sorge è una delle più antiche e suggestive della intera costa a nord di …