

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Diverse volte, nel secolo scorso, il nostro Duomo fu sottoposto a vigorose ristrutturazioni. – Nel 1920 il restauro fu curato …
La Congregazione delle Suore Oblate di San Antonio di Padova è stata fondata da madre Valeria di san Sebastiano, al …
La prima volta che i Salesiani son venuti a Brindisi è stato nel lontano 1879. Ci vennero chiamati da Mons. …
A parlare per la prima volta, delle mura che sono alla base della Cattedrale di Brindisi, fu probabilmente lo storico …
A decorrere dal 1920 inizia al Casale, un processo di urbanizzazione che lo porta a diventare in poco più di …
Un breve riepilogo di quello che, attraversando un periodo lungo circa mille anni, è arrivato fino a noi della nostra …
Avvenuto il terribile terremoto del 1743, che distrusse quasi completamente la Cattedrale di Brindisi, fu chiamato da Lecce l’architetto Mauro …
La costruzione del Convento e relativo Chiostro di S. Maria del Casale, fu iniziata dai Minori Osservanti che, nel 1568, …
Alcune vecchie foto della fototeca Briamo (presso Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”) ci mostrano in una posizione inusuale l’antico …
Abbiamo intenzione di presentare una serie di fotografie dell’Archivio Briamo conservato presso la Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” per …