

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Chi si pone a guardare il dipinto della Natività (per alcuni l’Adorazione dei pastori) esposto all’interno della chiesa di San …
Leggiamo sul volumetto “La chiesa della SS. Trinità – Santa Lucia” Ed. Amici della De Leo che, esattamente 250 anni …
Nella chiesa di S. Paolo la parete meridionale è senza dubbio la più antica, quello che oggi ci resta della …
A poco meno di un chilometro dalla città, dalla parte di ponente del cimitero, si trova la chiesa di S. …
Il 28 dicembre 1812, Aubin-Louis Millin lasciò Napoli per la Puglia. Era arrivato in Italia poco più di un anno …
Racconta il Bacci che, ai lati dell’altare maggiore della Cattedrale di Brindisi in “cornu Evangelii” c’è l’altare di S. Leucio …
Ci racconta il Bacci che fu per merito del cardinal Bailardo che la città ottenne da Ruggero il Guiscardo l’erezione …
L’antica chiesa della Pietà, che il Vacca trova già notata nel 1260 sotto il titolo del Salvatore (vds. Brindisi Ignorata …
A distanza di circa un anno e mezzo dall’inizio dei lavori di restauro alla chiesa di S. Paolo, vorremmo fare …
Lucia Tramonte ricostruisce per Brundarte la storia della Parrocchia San Giustino de Jacobis. L’articolo è corredato dalle foto storiche della costruzione della chiesa …