

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Racconta il Bacci che, ai lati dell’altare maggiore della Cattedrale di Brindisi in “cornu Evangelii” c’è l’altare di S. Leucio …
Ci racconta il Bacci che fu per merito del cardinal Bailardo che la città ottenne da Ruggero il Guiscardo l’erezione …
L’antica chiesa della Pietà, che il Vacca trova già notata nel 1260 sotto il titolo del Salvatore (vds. Brindisi Ignorata …
A distanza di circa un anno e mezzo dall’inizio dei lavori di restauro alla chiesa di S. Paolo, vorremmo fare …
Lucia Tramonte ricostruisce per Brundarte la storia della Parrocchia San Giustino de Jacobis. L’articolo è corredato dalle foto storiche della costruzione della chiesa …
Anno di costruzione 1923 Ing. Telesforo Tarchioni Palazzo Zaccaro (Chiesa Evangelico-Valdese) Via Congregazione ang. Via Crudomonte (*) La chiesa, ad …
“Via Madonna della Scala è la quinta trasversale destra di via Lata. Il toponimo, d’indubbia epoca medioevale, attinge la sua …
L’Ordine Francescano fondato da San Francesco d’Assisi nel XIII sec. subì nel corso dei secoli varie trasformazioni. Nacquero nuove Famiglie …
Nell’ambito del Grande Progetto di Ricerca d’Ateneo finanziato dalla Sapienza nel 2015, gli studiosi A. Maria D’Achille e Antonio Iacobini, …
Antonio Mingolla Dalla seconda metà del XIII secolo, nella città di Brindisi ci fu un fermento tale dal punto di vista …