

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
A decorrere dal 1920 inizia al Casale, un processo di urbanizzazione che lo porta a diventare in poco più di …
Un breve riepilogo di quello che, attraversando un periodo lungo circa mille anni, è arrivato fino a noi della nostra …
Avvenuto il terribile terremoto del 1743, che distrusse quasi completamente la Cattedrale di Brindisi, fu chiamato da Lecce l’architetto Mauro …
La costruzione del Convento e relativo Chiostro di S. Maria del Casale, fu iniziata dai Minori Osservanti che, nel 1568, …
Alcune vecchie foto della fototeca Briamo (presso Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”) ci mostrano in una posizione inusuale l’antico …
Abbiamo intenzione di presentare una serie di fotografie dell’Archivio Briamo conservato presso la Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” per …
“Tra porta Lecce, che fu edificata sotto Carlo V, e il ponte piccolo, era la chiesa di Santa Maria del …
4 Gennaio 2021. Passeggiata per le vie del centro storico alla ricerca di Presepi e statuine della Natività. La tradizione …
La centralissima via S. Francesco sorge in piazza Vittorio Emanuele (ndr meglio conosciuta come giardinetti) e finisce all’incrocio delle vie: …
Uno dei meriti che è stato unanimemente riconosciuto all’ing. A. Pigonati è la colmatura dei terreni acquitrinosi che cingevano la …