

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
A pochi giorni dalla fine dei lavori pubblichiamo queste immagini gentilmente concesseci dalla ditta “Colaci Emilio impianti e restauri di …
La nave scuola Amerigo Vespucci è giunta a Brindisi sabato mattina, accolta in pompa magna da autorità civili e militari. …
Scorci di Brindisi 1 – Largo de’ Calò Una ripresa di Largo de’ Calò sovrastato dalla cupola multicolore della chiesa …
La Pinacoteca di Brera venne ufficialmente istituita nel 1809, sebbene una prima eterogenea raccolta di opere fosse già presente a …
Per rispondere alle perplessità espresse da qualcuno in altra sede, precisiamo subito che, per quello che ci risulta, la chiesa …
Brundarte fotografa i bozzetti disegnati da David Sassoon (*) degli abiti che hanno fatto la storia della breve vita della …
La vecchia Stazione Marittima Il 17 novembre 1869, Ferdinand de Lesseps (promotore ed esecutore del Canale di Suez) e l’imperatrice …
Nel corso della II Guerra Mondiale la nostra città fu più volte colpita dalle forze alleate, ma, senza dubbio, il bombardamento …
Un anno fa circa, Brundarte visitava l’orto-giardino di San Giovanni al Sepolcro con il contributo di Giovanni Nardelli, agronomo paesaggista dell’ufficio verde …
Nella contrada di Grani, un tempo nota come Taidda, sorge una chiesetta dedicata alla Madonna. È costruita sul casale …