• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > MONUMENTI (Pagina 2)

MONUMENTI

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

marzo 10, 2021

Scalinata e piazzetta delle Colonne Romane

Nel 1928 l’Amministrazione Comunale si propose di sistemare la scalinata e la piazzetta delle Colonne Romane di Brindisi. In quello …

Leggi di più
febbraio 3, 2021

Bastione San Giacomo – Brindisi

Quando Ferdinando de Alarcon, generale della Cavalleria ed esperto uomo d’armi, già castellano di Brindisi al servizio degli ultimi Aragonesi, …

Leggi di più
gennaio 23, 2021

L’acquedotto Romano – da Pozzo di Vito alle Vasche Limarie

Nel Museo Archeologico “F. Ribezzo” di Brindisi è conservato il rilievo anonimo datato al 22 marzo del 1888, del bacino …

Leggi di più
settembre 21, 2020

Porta Mesagne – Brindisi

Porta Mesagne: impresa di Carlo V con cartiglio e legenda Brindisi. Porta Mesagne fine ‘800. (Fototeca prof. Briamo presso Bibl. …

Leggi di più
marzo 18, 2020

Il primo Monumento ai Caduti

Il Monumento ai Caduti, esposto nel 1926 sulla nostra piazza Vittoria, di fronte al palazzo delle Poste, non piacque ai …

Leggi di più
febbraio 29, 2020

Breve cronistoria sulla vicenda del mancato abbattimento di Porta Mesagne

Cronistoria 8 giugno  1923 – L’ingegnere capo dell’ufficio tecnico di Brindisi, Telesforo Tarchioni, scrisse al regio commissario della città, Giovanni Albertazzi, per comunicare …

Leggi di più
dicembre 1, 2019

Il Torrione dell’Inferno

Nel 1480 la flotta turca che faceva rotta su Brindisi, attraversò il canale d’Otranto di notte, e il 28 luglio, …

Leggi di più
maggio 27, 2019

Brindisi tourist guide: main sights

Brindisi is an important city on the Adriatic coast of Southern Italy (in the Apulia region) and has a current …

Leggi di più
maggio 9, 2019

Monumento ad Aldo Moro di Marcello Avenali

“Voluto dall’Amministrazione Comunale nel 1979, il monumento venne realizzato da Marcello Avenali l’anno successivo, con l’intento di commemorare il tragico …

Leggi di più
marzo 31, 2019

Visita al Cimitero Monumentale di Brindisi

Non una semplice visita, quella organizzata e curata dalla Biblioteca Arcivescovile “A. De Leo” nella giornata del 23 marzo, ma …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 7

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra
  • Una scultura dell’artista nigeriana Sokari Douglas Camp al V&A Museum di Londra
  • Street Art a Shoreditch, Camden e Brick Lane in Londra, 2023

DAL SITO

Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Palazzo Granafei Nervegna
Atene - L'Eretteo e le sue Cariatidi
Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
    Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
    Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
© 2023  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress