

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Nel 1928 l’Amministrazione Comunale si propose di sistemare la scalinata e la piazzetta delle Colonne Romane di Brindisi. In quello …
Quando Ferdinando de Alarcon, generale della Cavalleria ed esperto uomo d’armi, già castellano di Brindisi al servizio degli ultimi Aragonesi, …
Nel Museo Archeologico “F. Ribezzo” di Brindisi è conservato il rilievo anonimo datato al 22 marzo del 1888, del bacino …
Porta Mesagne: impresa di Carlo V con cartiglio e legenda Brindisi. Porta Mesagne fine ‘800. (Fototeca prof. Briamo presso Bibl. …
Il Monumento ai Caduti, esposto nel 1926 sulla nostra piazza Vittoria, di fronte al palazzo delle Poste, non piacque ai …
Cronistoria 8 giugno 1923 – L’ingegnere capo dell’ufficio tecnico di Brindisi, Telesforo Tarchioni, scrisse al regio commissario della città, Giovanni Albertazzi, per comunicare …
Nel 1480 la flotta turca che faceva rotta su Brindisi, attraversò il canale d’Otranto di notte, e il 28 luglio, …
Brindisi is an important city on the Adriatic coast of Southern Italy (in the Apulia region) and has a current …
“Voluto dall’Amministrazione Comunale nel 1979, il monumento venne realizzato da Marcello Avenali l’anno successivo, con l’intento di commemorare il tragico …
Non una semplice visita, quella organizzata e curata dalla Biblioteca Arcivescovile “A. De Leo” nella giornata del 23 marzo, ma …