• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > MONUMENTI (Pagina 2)

MONUMENTI

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

marzo 18, 2020

Il primo Monumento ai Caduti

Il Monumento ai Caduti, esposto nel 1926 sulla nostra piazza Vittoria, di fronte al palazzo delle Poste, non piacque ai …

Leggi di più
febbraio 29, 2020

Breve cronistoria sulla vicenda del mancato abbattimento di Porta Mesagne

Cronistoria 8 giugno  1923 – L’ingegnere capo dell’ufficio tecnico di Brindisi, Telesforo Tarchioni, scrisse al regio commissario della città, Giovanni Albertazzi, per comunicare …

Leggi di più
dicembre 1, 2019

Il Torrione dell’Inferno

Nel 1480 la flotta turca che faceva rotta su Brindisi, attraversò il canale d’Otranto di notte, e il 28 luglio, …

Leggi di più
maggio 27, 2019

Brindisi tourist guide: main sights

Brindisi is an important city on the Adriatic coast of Southern Italy (in the Apulia region) and has a current …

Leggi di più
maggio 9, 2019

Monumento ad Aldo Moro di Marcello Avenali

“Voluto dall’Amministrazione Comunale nel 1979, il monumento venne realizzato da Marcello Avenali l’anno successivo, con l’intento di commemorare il tragico …

Leggi di più
marzo 31, 2019

Visita al Cimitero Monumentale di Brindisi

Non una semplice visita, quella organizzata e curata dalla Biblioteca Arcivescovile “A. De Leo” nella giornata del 23 marzo, ma …

Leggi di più
gennaio 25, 2019

Mura Messapiche di Brindisi

“Presumibilmente ricostruite dai Romani e dai Bizantini, furono distrutte dai Longobardi nel VII secolo. Esse cingevano il pianoro che è …

Leggi di più
gennaio 4, 2019

Monumento ai Caduti del Mare – Brindisi

Un Monumento costruito in via Sant’Angelo per onorare i Caduti del Mare di Brindisi e provincia, inaugurato in pompa magna …

Leggi di più
ottobre 26, 2018

Il giardino di S. Giovanni al Sepolcro – guardiamolo crescere

Un anno fa circa, Brundarte visitava l’orto-giardino di San Giovanni al Sepolcro con il contributo di Giovanni Nardelli, agronomo paesaggista  dell’ufficio verde …

Leggi di più
ottobre 24, 2018

Ancore e Cannoni del Monumento al Marinaio

I lavori di costruzione del Monumento al Marinaio iniziarono il 28 ottobre 1932 diretti dall’arch. Brunati (vedi il nostro articolo …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 6

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Cripta di San Biagio – restauri 2022
  • Beauty Amid War – Fatimah Hossaini
  • Consolidamento e restauro del Seminario, del Palazzo Arcivescovile e della Cattedrale
  • Cappella e Convento dei Carmelitani di Mesagne (Br)
  • Chiesa di Maria Santissima del Carmelo a Villa Baldassarri, frazione di Guagnano

DAL SITO

Cripta di San Biagio - restauri 2022
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Santuario S. Maria Madre della Chiesa - Jaddico (Br)
La Cattedrale di Ostuni (Br)
Dalla carrozza all'automobile: le reazioni della città agli inizi del secolo scorso
Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Cripta di San Biagio – restauri 2022
  • Beauty Amid War – Fatimah Hossaini
  • Consolidamento e restauro del Seminario, del Palazzo Arcivescovile e della Cattedrale

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Cripta di San Biagio - restauri 2022
    Cripta di San Biagio - restauri 2022
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • 49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
    49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Santuario S. Maria Madre della Chiesa - Jaddico (Br)
    Santuario S. Maria Madre della Chiesa - Jaddico (Br)
© 2022  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress