• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > MONUMENTI (Pagina 3)

MONUMENTI

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

gennaio 25, 2019

Mura Messapiche di Brindisi

“Presumibilmente ricostruite dai Romani e dai Bizantini, furono distrutte dai Longobardi nel VII secolo. Esse cingevano il pianoro che è …

Leggi di più
gennaio 4, 2019

Monumento ai Caduti del Mare – Brindisi

Un Monumento costruito in via Sant’Angelo per onorare i Caduti del Mare di Brindisi e provincia, inaugurato in pompa magna …

Leggi di più
ottobre 26, 2018

Il giardino di S. Giovanni al Sepolcro – guardiamolo crescere

Un anno fa circa, Brundarte visitava l’orto-giardino di San Giovanni al Sepolcro con il contributo di Giovanni Nardelli, agronomo paesaggista  dell’ufficio verde …

Leggi di più
ottobre 24, 2018

Ancore e Cannoni del Monumento al Marinaio

I lavori di costruzione del Monumento al Marinaio iniziarono il 28 ottobre 1932 diretti dall’arch. Brunati (vedi il nostro articolo …

Leggi di più
giugno 19, 2018

Esposizione “Il Tempietto” a Palazzo Nervegna

Il 13 giugno è stata presentata dal Commissario straordinario Santi Giuffrè a Palazzo Granafei, la donazione ”Il Tempietto”, una raccolta …

Leggi di più
giugno 16, 2018

Il restauro del Monumento ai Caduti

Da pochi giorni (siamo oggi al 16 giugno 2018), è terminato il restauro del Monumento ai Caduti di Edgardo Simone …

Leggi di più
marzo 7, 2018

I grandi capitelli di S. Andrea all’isola

 Abbazia di S. Andrea all’Isola – Brindisi Il grande convento di S. Andrea all’Isola nel porto di Brindisi è stato …

Leggi di più
gennaio 10, 2018

Archi e Varchi di Brindisi

L’architrave è la tipologia di organismo architettonico più antica del mondo: il dolmen preistorico (o trilite) è basato proprio su …

Leggi di più
novembre 25, 2017

Fontanelle di Brindisi

Nell’anno scolastico 2014-2015 l’Acquedotto Pugliese, in collaborazione con altri Enti regionali, ha indetto un concorso nelle scuole per la realizzazione …

Leggi di più
ottobre 10, 2017

Monumento ai Bersaglieri

Storia del Corpo La 1^ Compagnia Bersaglieri fu costituita a Torino nel 1836 ad opera dell’allora capitano del Reggimento Guardie …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 … 7

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra
  • Una scultura dell’artista nigeriana Sokari Douglas Camp al V&A Museum di Londra
  • Street Art a Shoreditch, Camden e Brick Lane in Londra, 2023

DAL SITO

Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
Palazzo Granafei Nervegna
Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
Atene - L'Eretteo e le sue Cariatidi
49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
    Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
    Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
© 2023  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress