

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Intervento di Giovanni Nardelli, agronomo paesaggista dell’ufficio verde pubblico del Comune di Brindisi. L’orto-giardino di San Giovanni al Sepolcro è una piccola …
Nel libro Brindisi Ignorata si racconta che “la fontana sorse per iniziativa del governatore di Brindisi Pietro Luigi De Torres, nel 1618. …
La Storia Se dovessimo chiedere a un brindisino: “Conosce la Palestra ex Galiano?”, probabilmente ce la saprebbe non solo indicare, …
Il 27 settembre 1915 – poco più di 100 anni fa – alle ore 8 e 10 del mattino un …
L’Osanna Nella chiesa di Santa Maria del Casale è conservata una colonna in marmo pario con croce attribuibile al IX …
“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà” (Peppino …
Il nome “Nel corso della sua vita, Augusto ebbe modo di mutare più volte il suo nome. Il nome alla …
Riportiamo le analisi quasi complementari tra loro, di due importanti studiosi della storia cittadina, Rosario Jurlaro e Giacomo Carito, in merito ad un …
L’autrice di questo articolo del giugno 1959, Claudia Refice Taschetta, direttrice della Galleria Spada di Roma, compie un’attenta valutazione dello “stato dell’arte” di …
Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …