

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
“Presumibilmente ricostruite dai Romani e dai Bizantini, furono distrutte dai Longobardi nel VII secolo. Esse cingevano il pianoro che è …
Un Monumento costruito in via Sant’Angelo per onorare i Caduti del Mare di Brindisi e provincia, inaugurato in pompa magna …
Un anno fa circa, Brundarte visitava l’orto-giardino di San Giovanni al Sepolcro con il contributo di Giovanni Nardelli, agronomo paesaggista dell’ufficio verde …
I lavori di costruzione del Monumento al Marinaio iniziarono il 28 ottobre 1932 diretti dall’arch. Brunati (vedi il nostro articolo …
Il 13 giugno è stata presentata dal Commissario straordinario Santi Giuffrè a Palazzo Granafei, la donazione ”Il Tempietto”, una raccolta …
Da pochi giorni (siamo oggi al 16 giugno 2018), è terminato il restauro del Monumento ai Caduti di Edgardo Simone …
Abbazia di S. Andrea all’Isola – Brindisi Il grande convento di S. Andrea all’Isola nel porto di Brindisi è stato …
L’architrave è la tipologia di organismo architettonico più antica del mondo: il dolmen preistorico (o trilite) è basato proprio su …
Nell’anno scolastico 2014-2015 l’Acquedotto Pugliese, in collaborazione con altri Enti regionali, ha indetto un concorso nelle scuole per la realizzazione …
Storia del Corpo La 1^ Compagnia Bersaglieri fu costituita a Torino nel 1836 ad opera dell’allora capitano del Reggimento Guardie …