• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > MONUMENTI (Pagina 3)

MONUMENTI

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

giugno 19, 2018

Esposizione “Il Tempietto” a Palazzo Nervegna

Il 13 giugno è stata presentata dal Commissario straordinario Santi Giuffrè a Palazzo Granafei, la donazione ”Il Tempietto”, una raccolta …

Leggi di più
giugno 16, 2018

Il restauro del Monumento ai Caduti

Da pochi giorni (siamo oggi al 16 giugno 2018), è terminato il restauro del Monumento ai Caduti di Edgardo Simone …

Leggi di più
marzo 7, 2018

I grandi capitelli di S. Andrea all’isola

 Abbazia di S. Andrea all’Isola – Brindisi Il grande convento di S. Andrea all’Isola nel porto di Brindisi è stato …

Leggi di più
gennaio 10, 2018

Archi e Varchi di Brindisi

L’architrave è la tipologia di organismo architettonico più antica del mondo: il dolmen preistorico (o trilite) è basato proprio su …

Leggi di più
novembre 25, 2017

Fontanelle di Brindisi

Nell’anno scolastico 2014-2015 l’Acquedotto Pugliese, in collaborazione con altri Enti regionali, ha indetto un concorso nelle scuole per la realizzazione …

Leggi di più
ottobre 10, 2017

Monumento ai Bersaglieri

Storia del Corpo La 1^ Compagnia Bersaglieri fu costituita a Torino nel 1836 ad opera dell’allora capitano del Reggimento Guardie …

Leggi di più
settembre 25, 2017

L’orto giardino di S. Giovanni al Sepolcro – di Giovanni Nardelli

Intervento di Giovanni Nardelli, agronomo paesaggista  dell’ufficio verde pubblico del Comune di Brindisi. L’orto-giardino di San Giovanni al Sepolcro è una piccola …

Leggi di più
settembre 20, 2017

Fontana de’ Torres

Nel libro Brindisi Ignorata  si racconta che “la fontana sorse per iniziativa del governatore di Brindisi Pietro Luigi De Torres, nel 1618. …

Leggi di più
agosto 30, 2017

Palestra Comunale ex Galiano – Brindisi

La Storia Se dovessimo chiedere a un brindisino: “Conosce la Palestra ex Galiano?”, probabilmente ce la saprebbe non solo indicare, …

Leggi di più
giugno 30, 2017

Cimitero di Brindisi – Statua ai Marinai Caduti

Il 27 settembre 1915 – poco più di 100 anni fa – alle ore 8 e 10 del mattino un …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Cripta di San Biagio – restauri 2022
  • Beauty Amid War – Fatimah Hossaini
  • Consolidamento e restauro del Seminario, del Palazzo Arcivescovile e della Cattedrale
  • Cappella e Convento dei Carmelitani di Mesagne (Br)
  • Chiesa di Maria Santissima del Carmelo a Villa Baldassarri, frazione di Guagnano

DAL SITO

Cripta di San Biagio - restauri 2022
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Santuario S. Maria Madre della Chiesa - Jaddico (Br)
La Cattedrale di Ostuni (Br)
Dalla carrozza all'automobile: le reazioni della città agli inizi del secolo scorso
Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Cripta di San Biagio – restauri 2022
  • Beauty Amid War – Fatimah Hossaini
  • Consolidamento e restauro del Seminario, del Palazzo Arcivescovile e della Cattedrale

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Cripta di San Biagio - restauri 2022
    Cripta di San Biagio - restauri 2022
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • 49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
    49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Santuario S. Maria Madre della Chiesa - Jaddico (Br)
    Santuario S. Maria Madre della Chiesa - Jaddico (Br)
© 2022  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress