• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • MUSEI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > MONUMENTI (Pagina 3)

MONUMENTI

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

settembre 25, 2017

L’orto giardino di S. Giovanni al Sepolcro – di Giovanni Nardelli

Intervento di Giovanni Nardelli, agronomo paesaggista  dell’ufficio verde pubblico del Comune di Brindisi. L’orto-giardino di San Giovanni al Sepolcro è una piccola …

Leggi di più
settembre 20, 2017

Fontana de’ Torres

Nel libro Brindisi Ignorata  si racconta che “la fontana sorse per iniziativa del governatore di Brindisi Pietro Luigi De Torres, nel 1618. …

Leggi di più
agosto 30, 2017

Palestra Comunale ex Galiano – Brindisi

La Storia Se dovessimo chiedere a un brindisino: “Conosce la Palestra ex Galiano?”, probabilmente ce la saprebbe non solo indicare, …

Leggi di più
giugno 30, 2017

Cimitero di Brindisi – Statua ai Marinai Caduti

Il 27 settembre 1915 – poco più di 100 anni fa – alle ore 8 e 10 del mattino un …

Leggi di più
maggio 24, 2017

La Colonna dell’Osanna – Brindisi

L’Osanna Nella chiesa di Santa Maria del Casale è conservata una colonna in marmo pario con croce attribuibile al IX …

Leggi di più
maggio 17, 2017

“L’OPERA INVISIBILE” del Liceo Palumbo di Brindisi

“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà” (Peppino …

Leggi di più
febbraio 22, 2017

La statua di Augusto a Brindisi

Il nome “Nel corso della sua vita, Augusto ebbe modo di mutare più volte il suo nome. Il nome alla …

Leggi di più
dicembre 10, 2016

Le Edicole Cristiane a Brindisi

Riportiamo le analisi quasi complementari tra loro, di due importanti studiosi della storia cittadina, Rosario Jurlaro e Giacomo Carito, in merito ad un …

Leggi di più
settembre 18, 2016

Prime indagini sull’architettura civile in Brindisi dal Medioevo alla fine del Settecento

L’autrice di questo articolo del giugno 1959, Claudia Refice Taschetta, direttrice della Galleria Spada di Roma, compie un’attenta valutazione dello “stato dell’arte” di …

Leggi di più
giugno 30, 2016

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • La Cattedrale Normanna di Brindisi
  • Brindisi – 4 passi nella storia. Il Timpano (*) della Cattedrale
  • Brindisi – 4 passi nella storia. Il Cantiere navale
  • Il divario di genere nella storia dell’arte – Artiste alla National Gallery di Londra
  • Palazzo delle Poste e Telecomunicazioni di Brindisi

DAL SITO

Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
La Cattedrale di Ostuni (Br)
Palazzo Ducale - Martina Franca (Ta)
La Cattedrale Normanna di Brindisi
Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
Santa Maria di Gallana - Oria (Br)

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • La Cattedrale Normanna di Brindisi
  • Brindisi – 4 passi nella storia. Il Timpano (*) della Cattedrale
  • Brindisi – 4 passi nella storia. Il Cantiere navale

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
    Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • La Cattedrale di Ostuni (Br)
    La Cattedrale di Ostuni (Br)
  • Palazzo Ducale - Martina Franca (Ta)
    Palazzo Ducale - Martina Franca (Ta)
© 2021  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress