• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > MONUMENTI (Pagina 6)

MONUMENTI

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

giugno 17, 2014

Fontana delle Ancore (o di Piazza Cairoli)

La Fontana delle Ancore, che risale al 1937, è quella di piazza Cairoli. L’area assunse una certa importanza dopo la …

Leggi di più
maggio 31, 2014

Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

La struttura architettonica (per vedere la prima parte clicca QUI) “Nel porto di Brindisi, sulla riva del Seno di Ponente …

Leggi di più
maggio 24, 2014

Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – La storia

La proposta di un Monumento Nazionale al Marinaio D’Italia (per vedere la seconda parte clicca QUI) “Il 20 giugno del …

Leggi di più
maggio 7, 2014

Monumento a Virgilio e uno sguardo al patrimonio monumentale contemporaneo

Monumento a Virgilio “Floriano Bodini è l’autore del monumento a Virgilio collocato nei giardini di Piazza Vittorio Emanuele II a …

Leggi di più
aprile 22, 2014

Area Archeologica – San Pietro degli Schiavoni

STORIA DEGLI SCAVI Gli scavi archeologici di San Pietro degli Schiavoni, nell’omonimo quartiere nel cuore del centro storico di Brindisi, …

Leggi di più
aprile 6, 2014

Loggia Balsamo

“Palazzo Balsamo prende il nome dalla famiglia che nei primi anni dell’Ottocento ne rilevò, a più riprese, la proprietà. La …

Leggi di più
marzo 29, 2014

Il Collegio Navale

“Il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio), si ritenne voluto in Brindisi da Benito Mussolini, che l’8 settembre …

Leggi di più
febbraio 16, 2014

Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

Le fortezze sull’isola di S. Andrea (*) “Quest’opera militare, suggerita dalla necessità di difendere il porto e la città dagli …

Leggi di più
novembre 17, 2013

Il Castello Svevo o di Terra

Chi, partendo dalla stazione ferroviaria, si reca al Castello Svevo, trova sul lato destro, coperti da costruzioni recenti, i Bastioni, …

Leggi di più
ottobre 6, 2013

S. Michele Arcangelo e le Scuole Pie

“Il complesso monumentale delle ex Scuole Pie comprendente la chiesa di San Michele Arcangelo sorge nel centro storico di Brindisi, …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 … 4 5 6 7

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Basilica Cattedrale S. Maria Assunta in cielo di Oria (Br) – parte 1^
  • Chiesa del S. Cuore di Gesù (sede della Confraternita del Santissimo Sacramento) – Latiano (Br)
  • Chiesa Matrice (o Madonna della Neve) di Latiano (Br)
  • Chiesa dei santi Niccolò e Cataldo – Lecce
  • “I fiori del giardino della conoscenza” in mostra a palazzo Nervegna

DAL SITO

Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Parco del Cillarese - Brindisi
Mostra  "Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte"
Atene - L'Eretteo e le sue Cariatidi
Palazzo Ducale - Martina Franca (Ta)
Il tempietto di S. Lorenzo Martire - Mesagne (Br)
Museo del Louvre di Parigi - Pittura italiana

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Basilica Cattedrale S. Maria Assunta in cielo di Oria (Br) – parte 1^
  • Chiesa del S. Cuore di Gesù (sede della Confraternita del Santissimo Sacramento) – Latiano (Br)
  • Chiesa Matrice (o Madonna della Neve) di Latiano (Br)

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • Parco del Cillarese - Brindisi
    Parco del Cillarese - Brindisi
  • Mostra  "Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte"
    Mostra "Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte"
© 2023  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress