• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > PILLOLE DI STORIA (Pagina 19)

PILLOLE DI STORIA

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

novembre 26, 2015

Elena Lucrezia Corner Piscopia, la prima laureata al mondo

Pillole di Storia La prima donna laureata al mondo è stata Elena Lucrezia Corner Piscopia che conseguì il dottorato in …

Leggi di più
novembre 25, 2015

La condizione della donna in Terra di Brindisi (1860 – 1915)

Istruzione – Gli anni della scuola  Il primo censimento del regno d’Italia del 1861 rivela che nella provincia di Terra …

Leggi di più
ottobre 23, 2015

Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!

  Da una idea di Mario Carlucci Abbiamo pensato di raccogliere in questa pagina una serie di foto di oggetti …

Leggi di più
luglio 9, 2015

Lo “Stato delle Anime” nel 1850 a Brindisi

Sfogliando il libro “Passaporto per la mia cultura” (1), frutto di una collaborazione tra studenti delle scuole superiori, professori e …

Leggi di più
agosto 20, 2013

Il Risorgimento a Brindisi

Palazzo Crudomonte – In questa casa nacque Giovanni Crudo poi detto Crudomonte, il 22 gennaio 1792. Fu questi un patriota …

Leggi di più
agosto 8, 2013

La Mena e via Amena

“Mena è termine dialettale e deriva da menare, buttare. Nel caso specifico aveva significato di collettore di acque piovane e …

Leggi di più
agosto 7, 2013

Sciabiche in rivolta

Nel seno di Ponente, pressappoco tra la Discesa Dorotea e il Palazzo Montenegro, attuale sede del Prefetto di Brindisi, c’è …

Leggi di più
luglio 25, 2013

Cognomi spagnoli a Brindisi

Io penso di si dopo aver letto quel che scriveva N. Vacca nella sua Brindisi ignorata: “Dal ‘500 la guarnigione …

Leggi di più
luglio 24, 2013

Brindisi sede della Zecca

La Storia La città di Brindisi divenuta Colonia Romana con l’ingresso dei coloni avvenuto nel quinto giorno del mese Sestile …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 … 17 18 19

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra
  • Una scultura dell’artista nigeriana Sokari Douglas Camp al V&A Museum di Londra
  • Street Art a Shoreditch, Camden e Brick Lane in Londra, 2023

DAL SITO

Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Palazzo Granafei Nervegna
Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
49+1 capolavori al Museo d’Orsay – Parigi
Atene - L'Eretteo e le sue Cariatidi

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Il Ponte Militare a Materdomini
  • Le sculture di Rodin al Victoria & Albert Museum di Londra
  • Le maggiori opere del Cinquecento Italiano alla National Gallery di Londra

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
    Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
    Le vite dei nostri nonni attraverso le foto di Giuseppe Palumbo
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
© 2023  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress